CORSO SULL’UTILIZZO DEL GPS NELL’AMBITO DELLA RICERCA DISPERSI

Domenica 23 Marzo, presso il CPE di Endine Gaiano, circa una trentina di volontari di Orobie Soccorso hanno partecipato ad un corso sull’utilizzo del GPS.

La lezione, composta da una parte teorica ed una pratica, ha permesso ai nostri volontari di conoscere in maniera più approfondita le potenzialità di questo strumento che ormai da tempo viene sempre utilizzato durante gli interventi di ricerca: Orientamento, interpretazione dei dati, acquisizione di coordinate, pianificazione del percorso… moltissimi aspetti ed abilità che una volta acquisite aumentano il grado di preparazione delle nostre unità e rendono il soccorso sempre più professionale ed efficace.

Durante la parte pratica i partecipanti sono stati suddivisi in squadre e distribuiti in 8 località ben distinte. Ogni gruppo è stato dotato di almeno un GPS, una radio ed un fascicolo contenente delle istruzioni: l’obbiettivo era quello di utilizzare il GPS per raggiungere le coordinate indicate, indirizzarsi verso un percorso prestabilito (caricato dal volontario sul GPS) e perlustrare l’intera area alla ricerca di un determinato numero di coni segnaletici.

La giornata si è conclusa con un debriefing in sede dove, una volta scaricate le tracce percorse, si è analizzando gli spostamenti, discutendo dell’accuratezza con cui è sono stati seguiti i percorsi e le modalità con cui sono stati segnalati i ritrovamenti.

Si ringrazia il docente per la sua professionalità e disponibilità, gli organizzatori e tutti i volontari che hanno preso parte a questa giornata di formazione.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy