CORPUS DOMINI, DA GANDINO UN AUSPICIO DI PACE

CORPUS DOMINI, DA GANDINO UN AUSPICIO DI PACE

Un’intensa mattinata di preghiera unita ad un meteo ideale ha salutato domenica 11 giugno a Gandino la solenne processione del Corpus Domini, che dalla Basilica di Santa Maria Assunta ha attraversato il centro storico parato a festa con le tradizionali, multicolori zandaline. A presiedere la solenne concelebrazione e la successiva processione è stato mons.Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi, già a Gandino per il Corpus 2010. Al suo fianco c’erano il prevosto don Ferruccio Garghentini, i vicari don Giovanni Mongodi e don Manuel Valentini, don Franco Bertocchi. “Dire Corpus Domini – ha sottolineato mons.Malvestiti nell’omelia – significa ricordare la centralità di Gesù che viene fra noi nel suo Corpo e nel suo Sangue. Dirlo a Gandino fa memoria della devozione di tante generazioni, testimoniata da un apparato che in Basilica e fuori desta ammirazione e invita alla preghiera. Dobbiamo invocare la pace, perchè essa è la sintesi dei doni che Gesù elarigsce a tutti noi. Pace nel lavoro, nelle famiglie, nelle comunità e pace nel mondo, dove tanti sono i luoghi di sofferenza e odio, in situazioni dove coloro che sono definiti “i grandi della Terra” ne sono invece la sciagura”.
Tantissimi i fedeli che hanno seguito la processione, con le variopinte divise delle Confraternite (quattro quelle tuttora attive nella parrocchia di Gandino), i paggetti del Ss.Sacramento, gli angioletti con ali artigianali, i ragazzi dei sacramenti dell’iniziazione cristiana, la Corale Luigi Canali ed il Civico Corpo Musicale di Gandino. In piazza Vittorio Veneto e davanti alle Suore Orsoline del convento le solenni benedizioni hanno idealmente abbracciato l’intera comunità, prodiga nell’allestire chiese, strade e androni dei palazzi con allestimenti votivi. Una nota anche per i campanari, che dall’alto hanno eseguito con maestria le diverse sonate della ricchissima tradizione locale.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy