L’opportunità di trascorrere serate serene, con ottimo cibo e il fresco di una location suggestiva. Prende il via venerdì 25 luglio nella frazione Cirano di Gandino l’edizione 2025 della “Ciranfest”, organizzata dai volontari in coincidenza con le ricorrenze dedicate al patrono della parrocchia San Giacomo (ricorre il 25 luglio) e alla Beata Vergine della Sanità (ricordata il 5 agosto) venerata nel Santuario. Quest’anno si aggiunge anche il 3 agosto il 50°della consacrazione della nuova parrocchiale. La Ciranfest è da decenni un appuntamento irrinunciabile per tutta la Val Gandino, con tanti giovani volontari impegnati attivamente per organizzazione e servizio. La zona di San Gottardo si è arricchita negli ultimi anni anche di un’area attrezzata pubblica presso la quale il 26 luglio verrà proposto il Cinema all’Aperto con “Dora e la città perduta”. La sera del 25 luglio si parte con la musica del Duo Dance, mentre domenica 27 luglio vengono proposti casoncelli nostrani. Giovedì 31 luglio si riprende con servizio bar e la musica di Dj Nello e Dj Flaviano Botta, che “gioca” in casa. Venerdì 1 agosto capù con polenta e seconda proiezione di Cinema all’Aperto con il film di animazione “La Banda di don Chisciotte”. Sabato 2 agosto la cucina propone pizzoccheri, mentre domenica 3 agosto tocca alla pasta con ragù di cervo. Lunedì 4 agosto tornano i casoncelli, mentre martedì 5 agosto gran finale con pasta al ragù di cinghiale. Nelle serate gastronomiche la cucina è aperta dalle 19.15 alle 22.30, il bar ogni sera dalle 14.30 alle 24. Info complete su www.upgandino.it
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.