Controlli su fenomeno abusivismo nei locali pubblici: sanzionato bar di Urgnano

Controlli su fenomeno abusivismo nei locali pubblici: sanzionato bar di Urgnano

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il personale della Divisione Amministrativa della Questura in collaborazione con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma dei Carabinieri di Bergamo, del Nucleo di Polizia Giudiziaria dei Vigili del Fuoco di Bergamo e della Polizia Locale di Urgnano su disposizione del Questore della Provincia di Bergamo ha sottoposto a controllo, nel corso del fine settimana, il locale “Reflexo” di Urgnano per verificare il rispetto della normativa inerente i pubblici spettacoli.

Il controllo, effettuato alla presenza di personale del personale del Reparto Mobile di Milano giunto in ausilio, ha evidenziato molteplici violazioni, in primis la mancanza di licenza per pubblico spettacolo nonostante all’interno siano state trovate circa 120 persone con una buona parte di loro intenta a ballare, attività non consentita in relazione alla sola licenza di somministrazione di alimenti e bevande del locale. Per tale motivo il titolare veniva deferito all’A.G. ex articolo 681 e 666 del c.p.

Inoltre venivano elevate sanzioni per oltre 14.000 euro per la presenza di lavoratori non in regola con la normativa vigente, con sospensione dell’attività sino all’adempimento delle prescrizioni richieste.

I Vigili del Fuoco hanno rilevato violazioni alle normative antincendio, in relazione alla manutenzione di estintori ed idranti, cosi come il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro ha impartito alcune prescrizioni al titolare la cui inosservanza comporterà ulteriori sanzioni amministrative.

Anche in tema di cartellonistica in merito al divieto di somministrazione di alcool a persone di minore età o il divieto di fumo sono state rilevate carenze che comporteranno sanzioni amministrative da parte del personale della competente Divisione Pasi della Questura.

I controlli, in relazione anche a recenti disposizioni normative, evidenziate nel corso di riunioni con il Prefetto di Bergamo, continueranno nei prossimi giorni al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo, maggiormente presente nei mesi estivi, in merito a pubblici spettacoli e serate danzanti. Attività che se non svolte nel rispetto di tutte le regole previste per queste attività, ove sono presenti assembramenti di persone, costituiscono un grave rischio per gli stessi avventori in caso di incidenti.

fonte articolo Questura di Bergamo

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Cambi di poltrone in Stellantis, nello specifico Danilo

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy