Montecampione.jpg

Consorzio Montecampione: pronti i primi interventi per lo sviluppo della località

Il rilancio delle località turistiche montane passa anche e soprattutto attraverso i dettagli. Durante l’ultima assemblea consultiva del Consorzio Montecampione, tenutasi in diretta streaming e nel rispetto delle normative vigenti, è stato presentato il programma degli interventi che verranno eseguiti nel corso del 2021. Nemmeno il tempo di concludere l’acquisizione del Palazzetto dello Sport e del Cinema Alpiaz, che i membri del Consorzio hanno già pronti i primi interventi per continuare nella direzione tracciata per uno sviluppo continuo dell’area.

“Daremo particolare attenzione ai camminamenti interni, apporteremo migliorie a quelli esistenti e ai sentieri per accorciare la strada per raggiungere la piazzetta – spiega Fabio Fusina, membro del Consorzio -. Quest’anno la tanta neve caduta ha impedito la confortevole camminata che da La Splaza conduce al Laghetto: creeremo una separazione tra il camminamento e la sede stradale”. L’intenzione è quella, in una prima fase, di posizionare dei panettoni in modo che le persone non debbano camminare per strada ma lungo una corsia più in sicurezza. Se l’esperimento risulterà funzionale, si penserà ad un’installazione fissa.

Un altro camminamento sarà quello che va dalla La Splaza in piazzetta, passando per il ruscello Corrazzino. “Prevediamo di allargarlo, pulirlo e di installare un’illuminazione permanente. Occorrerà realizzare anche un ponticello per attraversare il corso d’acqua”. Attenzione anche alle aree di divertimento. “Abbiamo intenzione di allargare il green volley realizzato lo scorso anno e di implementare le aree di sosta con delle panchine – continua Fusina -. Stiamo anche valutando di creare un’area cani, perimetrata da una recinzione”. Al potenziamento delle infrastrutture si sommerà anche la realizzazione di tre nuove fermate, oltre che alle solite manutenzioni del villaggio con taglio, potatura e piantumazione laddove necessario. “Speriamo di realizzare tutto questo entro l’estate o al massimo entro fine anno”, chiosa Fabio. Per i lavori ex novo il Consorzio investirà oltre 145mila euro.

Francesco Moretti

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy