Con Edil 2025 a Bergamo torna la grande edilizia

A Bergamo torna la grande edilizia. La rassegna di tecnologie e soluzioni per costruire si chiama Edil 2025 (Fiera di Bergamo, 20-23 marzo) e presenta una panorama completo di materiali, tecniche e programmi per la filiera dell’edilizia.

Progettazione digitale, gestione amministrativa per le imprese, sistemi costruttivi, macchine e attrezzature, sicurezza, rigenerazione urbana e sostenibilità, impiantistica ed efficientamento energetico sono i temi attorno a cui è organizzato l’evento, che ha come filo conduttore la digitalizzazione del cantiere e la sostenibilità.

Sono oltre 10 mila i visitatori attesi nei padiglioni della fiera che, però, si propone non solo come rassegna di strumenti, ma anche come un cantiere di idee.

Per questo gli organizzatori di Promoberg hanno preparato una Galleria dell’Innovazione, un’area ad alto impatto dedicata alle startup e alle tecnologie più avanzate.

Non solo: sono previsti convegni specialistici su antisismica, prefabbricazione delle facciate, efficientamento energetico e attrattività della filiera. Sono in programma anche momenti di riflessione e formazione, con gli Stati Generali delle Infrastrutture Lombarde, un confronto con istituzioni e operatori strategici.

Ancora: tra le iniziative sono da segnalare Condominio Expo, dedicato alla riqualificazione energetica e alle opportunità di mercato dettate dalle nuove normative europee, e quelle dedicate alla valorizzazione del patrimonio edilizio. Infine, l’evento è in programma in contemporanea con GIE, Giornate dell’Installatore Elettrico.

Tanti motivi, quindi, per essere presenti a Edil 2025.

Condividi:

Ultimi Articoli