Comuni Ricicloni 2020: ci sono anche sei Comuni della Valle Camonica

Legambiente ha redatto la 27° edizione del dossier Comuni Ricicloni, un’analisi basata sui dati messi a disposizione da Arpa Lombardia che disegna una Lombardia che prosegue il percorso verso l’economia circolare e il riciclo dei rifiuti: in aumento le valutazioni virtuose e in crescita la raccolta differenziata. I Comuni Rifiuti Free risultano essere 323 su 1507. Rispetto allo scorso anno, sono circa 50 in più le new entry ad aver raggiunto il traguardo dei 75 kg/abitante anno di residuo secco di indifferenziato. Questi rappresentano il 21,4% dei Comuni lombardi e vedono coinvolti 1 milione e 731 mila abitanti, cioè il 17,1% della popolazione regionale che concorre al raggiungimento del 72,2% di raccolta differenziata.

La regina della classifica Rifiuti Free è la provincia di Bergamo con 57 Comuni, seguono Mantova e Brescia con 49, seguite da Cremona con 44 e la città Metropolitana di Milano con 43. Varese con 41 e Monza Brianza con 24. A chiudere la classifica la provincia di Como con 7 Comuni, Lodi con 4, Pavia e Lecco con 2 e Sondrio con un solo Comune. C’è anche un po’ di Valle Camonica in questa speciale classifica: Gianico, Losine, Malegno, Ono San Pietro, Ossimo e Paisco Loveno.

F.M.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy