Presso la Sala Giunta della Prefettura, si è svolta una riunione del Comitato Operativo di Viabilità, presieduta dal Prefetto, Giuseppe Forlenza, in cui sono state condivise le azioni volte a mitigare le problematiche legate alla non percorribilità del tratto di Via Paglia nel territorio del comune di Lovere, interessato dal cedimento del muro di sostegno stradale avvenuto lo scorso 8 marzo 2024.
Al tavolo hanno preso parte, oltre che Polizia Stradale, Carabinieri e Vigili del Fuoco, anche i Sindaci dei Comuni di Lovere, Castro e Solto Collina nonché Anas S.p.A., il Servizio Viabilità della Provincia, l’UTR di Bergamo, la Protezione civile della Provincia e le società Lucchini RS S.p.A. e Marini Marmi s.r.l.
Nel corso dell’incontro, si è condiviso che, da domani 14 marzo e per un’iniziale validità di 7 giorni, si applicherà la seguente riorganizzazione della viabilità del Sebino occidentale nel tratto tra Lovere e Castro:
con ordinanza emessa da Anas, verrà istituito il senso unico alternato lungo la SS 469, che opererà dalle ore 22:00 della domenica alle ore 14:00 del sabato, con divieto di transito esclusivamente per pedoni, ciclisti, ciclomotori e motocicli. Dalle ore 14:00 di sabato alle ore 22:00 della domenica è operativa la normale viabilità regolata dalla cartellonistica vigente e dalle norme del Codice della Strada;
con ordinanza emessa dal Sindaco del comune di Lovere, verrà istituito un doppio senso di percorrenza lungo la Via Bergamo che consentirà il transito a pedoni, ciclisti, ciclomotori, motocicli ed autovetture, oltre che ai mezzi del trasporto pubblico locale di Arriva Sab impiegati per il servizio “Scuolabus”.
Nella circostanza, il comune di Lovere ha, infine, assicurato che i lavori di consolidamento del tratto stradale di Via Paglia interessato dal cedimento sono attualmente in corso e che la fine degli stessi è prevista per il prossimo 10 aprile, data in cui potrà essere valutata da Anas la riapertura in sicurezza della strada, seppur in un primo momento solo per una corsia.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale