Cividate Camuno: Camminare tra terra e cielo

L’Auser Insieme Camuna, assieme al Circolo Ghislandi ed al Gruppo Culturale Artemisia, propone per sabato 4 giugno “Camminare tra terra e cielo”.
La giornata -proposta nell’ambito degli Itinerari Extravaganti 2016 – sarà dedicata alla memoria del territorio, per la ricerca di conoscenze dimenticate per recuperare la memoria del passato ed essere coinvolti da percezioni multisensoriali.

L’appuntamento è a Cividate Camuno alle ore 14.30 presso il parcheggio del Museo Archeologico. Il percorso si snoderà da Cividate Camuno
all’Annunciata; attraversando la campagna lungo
il fiume Oglio, si incontreranno ponti e passerelle che, sospesi sull’acqua o sulla ferrovia, permetteranno riflessioni sulle vecchie vie di trasporto e comunicazione. Dalla chiesa di San Filippo Neri in Cogno, lungo la via storica per l’Annunciata, si raggiungeranno due balconate sospese sulla Valle Camonica dove, l’incanto del paesaggio, sarà accompagnato da sensazioni extravaganti: il famoso attimo del galuhì. L’arrivo
Cividate Camuno è previsto per le ore 19.30.

La camminata si farà anche con tempo instabile. Le iscrizioni saranno possibili entro mercoledì 1 giugno, chiamando la sede Auser il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 al n. 339. 65.70.368 oppure via e-mail scrivendo a: auser.universita.liberaeta@gmail.com

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy