Ciserano, maxi operazione dei Carabinieri: sigilli a un capannone-discarica e lavoratori irregolari

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Blitz a tutto campo contro l’illegalità ambientale e il lavoro irregolare a Ciserano, dove i Carabinieri della Compagnia di Treviglio – in collaborazione con i Reparti Speciali dell’Arma, la Polizia Locale e altre forze – hanno sequestrato un capannone industriale trasformato abusivamente in discarica e denunciato numerosi soggetti per gravi reati.

Il capannone, di circa 700 metri quadrati, era stato adibito a centro non autorizzato per lo stoccaggio e la cernita di rifiuti, tra cui elettrodomestici fuori uso, frigoriferi contenenti sostanze pericolose, pneumatici e materiali non bonificati, destinati – secondo le prime ipotesi – al mercato africano. Il responsabile è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti e l’intera struttura è stata posta sotto sequestro penale.

Durante l’operazione, sono stati identificati nove cittadini extracomunitari, di cui alcuni impiegati senza regolare contratto. Tre persone sono state denunciate per reati legati all’immigrazione clandestina, mentre il titolare dell’attività dovrà rispondere anche di impiego di manodopera clandestina, gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro (tra cui l’assenza del DVR) e installazione abusiva di telecamere. È scattata la sospensione dell’attività, con sanzioni amministrative per oltre 34.000 euro e ammende per 2.665 euro. Cinque lavoratori risultavano in nero, di cui tre non regolarmente assumibili.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno riscontrato gravi carenze in materia di prevenzione incendi, con uscite di emergenza non conformi e locali non idonei all’uso previsto. L’intervento è stato supportato dall’alto dall’elicottero del 2° Nucleo Carabinieri di Orio al Serio, che ha sorvolato le aree più sensibili del territorio.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli straordinari coordinato dalla Compagnia Carabinieri di Treviglio, finalizzato alla tutela ambientale, al contrasto dell’immigrazione irregolare e al rispetto delle normative sul lavoro.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che per tutti gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy