CHRISTMAS DESIGN PREMIA I “DESIGNER IN ERBA”

Proprio nel giorno Santa Lucia – la festa più attesa dai bambini e dalle famiglie a Bergamo – sarà svelata la quattordicesima ed ultima opera di Christmas Design 2024, ovvero Christmas Design Kids: una installazione collettiva con le creazioni realizzate dagli alunni di 13 classi delle scuole primarie di Bergamo e Provincia che hanno partecipato al contest “Designer in Erba”, promosso da Promoberg-Fiera di Bergamo con Christmas Design e veicolato agli istituti scolastici.

Grande novità dell’edizione 2024, Christmas Design Kids, ha invitato le classi delle scuole primarie a realizzare un’opera di disegno o di bricolage artistico. La mostra diffusa Christmas Design, in programma fino al 6 gennaio 2025, si arricchisce così di un’iniziativa dedicata ai più piccoli. Il tema scelto per il 2024 è “Metamorfosi e trasformazioni”: un concetto che tocca profondamente la realtà contemporanea, tanto dal punto di vista sociale quanto personale e ambientale. Sposando questo tema, le opere dei bambini – disegni e artwork – sono state realizzate con oggetti di uso quotidiano riciclati. L’iniziativa, con finalità didattica, non persegue in alcun modo fini di lucro.

Per il 13 di dicembre, tutti i bambini delle 13 classi che hanno partecipato al contest sono stati invitati in Fiera con i loro insegnanti per festeggiare Santa Lucia. Alle ore 10 si terrà la premiazione delle classi vincitrici.

Alle migliori opere prodotte dagli alunni verranno assegnati tre premi tematici: individuati come segue, nell’ambito del rispetto del tema “Metamorfosi e Trasformazioni”:
premio per l’originalita’ nel rappresentare il tema;
premio per l’impatto emotivo dell’opera;
premio per la migliore tecnica e partecipazione della classe.
I premi sono erogati sotto forma di esperienza didattica con una giornata per classe da trascorrere presso il Museo della Valle di Zogno-Fondazione Polli Stoppani.

Le 13 classi che partecipano al contest sono:
– 3^A e la 3^B dell’Istituto Comprensivo Statale Edmondo de Amicis di Bergamo;
– 1^A e 1^B e 5^A e 5^B della Scuola IMIBERG- Istituto Maria Immacolata di Bergamo;
– 5^A dell’Istituto Comprensivo V. Muzio di Bergamo;
– 5^B Istituto Comprensivo V. Muzio – Don Milani di Bergamo;
– 3^, 4^ e 5^ dell’Istituto Comprensivo Statale Valle Serina di San Pellegrino Terme;
– 5^A e 5^B della Scuola San Giuseppe di Valbrembo.

A tutti i bambini partecipanti alla premiazione in fiera durante la giornata di Santa Lucia verrà poi offerto l’accesso all’area ludica allestita presso il Padiglione A, con 50 gonfiabili, giochi e laboratori per i bambini, nell’ambito della prima edizione della manifestazione Giochinfiera. Inoltre, verrà loro omaggiato un biglietto per tornare a visitare la fiera accompagnati dalle famiglie durante le vacanze di Natale. Il pubblico è invitato a partecipare.

Le creazioni di Christmas Design Kids rimarranno esposte al pubblico nella Galleria centrale della Fiera, con accesso gratuito per il pubblico nei tre weekend dal 13 al 15 dicembre, dal 21 al 24 e dal 27 al 29, dalle ore 10.00 alle ore 21.30.

Con Christmas Design Kids, la manifestazione Christmas Design raggiunge un più ampio pubblico di bambini e famiglie e si spinge oltre il confine del centro storico, con una collocazione strategica che rappresenta la tappa di benvenuto per chi arriva a Bergamo da fuori città e, dopo la visita a questa prima installazione della mostra, potrà usufruire dei parcheggi della Fiera per raggiungere comodamente il centro e il percorso cittadino delle installazioni attraverso i mezzi pubblici.

Nicola Viscardi, manager Di Duc: «La collaborazione con la Fiera di Bergamo rappresenta un passo fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato, in particolare le famiglie con bambini, anche quelle che arrivano da fuori città. La Fiera, infatti, è una delle porte di accesso a Bergamo, un punto di incontro strategico che consente ai visitatori di esplorare la nostra città, partendo proprio da qui, per poi proseguire l’itinerario di Christmas Design verso il centro, facilitando l’accesso a un pubblico che, magari, non avrebbe avuto l’opportunità di visitare la città in modo così coinvolgente. Questa collaborazione ci permette di rendere l’arte e la cultura più accessibili, anche ai più giovani».

Maurizio Vegini, direttore artistico di Christmas Design, spiega: «Celebrare la creatività dei più giovani è un tassello importante che mancava a questa mostra. Nella galleria centrale della Fiera, i protagonisti saranno i nostri “designer in erba”. Siamo orgogliosi di poter ospitare un’iniziativa così bella, che coinvolgerà tante famiglie, bambini e insegnanti. Questo evento è un’occasione per insegnare ai più piccoli l’importanza di esprimersi, stimolando la loro immaginazione e curiosità attraverso il riciclaggio creativo».
Davide Lenarduzzi, amministratore delegato Promoberg-Fiera di Bergamo afferma: «Come Promoberg, abbiamo visto in Christmas Design Kids un’opportunità straordinaria per valorizzare la creatività dei bambini, offrendo loro uno spazio dove esprimere talento e fantasia. Per questo abbiamo coinvolto con entusiasmo gli studenti delle scuole primarie, che hanno realizzato con grande passione e originalità l’installazione Christmas Design Kids. Siamo lieti di accogliere nel nostro polo fieristico un progetto che pone al centro l’immaginazione dei più piccoli, creando un’occasione unica per le famiglie di scoprire il talento e la creatività delle nuove generazioni. Un modo per trasformare la Fiera in un luogo di incontro, ispirazione e meraviglia, arricchendo il panorama culturale di Bergamo con un’esperienza davvero speciale».

CHRISTMAS DESIGN KIDS, con il contest “Designer in erba”, è una iniziativa promossa da Promoberg Srl in collaborazione con Associazione Bergamo Centro – DUC Distretto Urbano del Commercio di Bergamo nell’ambito della mostra diffusa Christmas Design. Finalizzato all’orientamento didattico, il contest è rivolto a tutte le classi delle scuole primarie di Bergamo e Provincia. Le opere di Christmas Design Kids sono esposte presso la Fiera di bergamo contestualmente alla mostra Giochinfiera.

CHRISTMAS DESIGN è un evento organizzato dal Distretto Urbano del Commercio (DUC) nell’ambito delle iniziative della programmazione del Natale a Bergamo. Realizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo e VisitBergamo, con il contributo di Provincia di Bergamo e Regione Lombardia, la mostra diffusa Christmas Design 2024, alla sua seconda edizione, porta fino al 6 gennaio 2025, 14 installazioni d’autore firmate da artisti e designer in piazze, vie e cortili lungo un percorso che invita a scoprire il Natale attraverso un itinerario che unisce realtà e illusione, da Città Bassa fino a Città Alta: un’esperienza immersiva e sorprendente.
https://www.christmasdesign.it/“

Condividi:

Ultimi Articoli