Chiazza Sebino.jpg

Chiazza maleodorante nel Sebino al Bersaglio

Liquidi maleodoranti provenienti da un tubo della rete idrica che scarica direttamente nel lago in località Bersaglio a Costa Volpino, con colorazione grigio-verdastra: è accaduto nella gironata di venerdì 21 giugno nella zona del porto turistico e del rimessaggio delle navi di Navigazione Lago d’Iseo.

Uniti al materiale sospinto dal vento e intrappolato all’interno del porto, mescolati con un’altra chiazza oleosa provocata, con ogni probabilità, qualche giorno fa dallo sversamento abusivo e illegale del contenuto di una tanica di olii o idrocarburi. Le alte temperature delle urlime 24 ore hanno provocato una improvvisa fioritura algale: tutto questo ha portato alla formazione di una macchia nauseabonda che ha fatto scattare l’allarme. Sono stati alcuni proprietari di barche che hanno avvisato l’amministrazione comunale che ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine e di chi è predisposto alla tutela dell’ambiente. Sono quindi intervenuti i Carabinieri forestali e i tecnici dell’Arpa che hanno raccolto alcuni campioni d’acqua da analizzare in laboratorio per sottoporli ad esami chimici e batteriologici ed ora si attendo risposte al più presto.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy