Cedegolo, convegno su architettura sostenibile

“Architettura Sostenibile in montagna” è la quarta lezione del progetto Agricoltura Biologica, che sarà ospitata il 7 e l’8 maggio dall’Azienda Agricola L’Usignolo a Cedegolo, in Località Deria, presso la Casa di Paglia.


Due giornate dedicate a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della sostenibilità e del risparmio energetico da un punto di vista architettonico, economico e sociale. Uno sviluppo sostenibile, edilizia sostenibile inclusa, è la vera sfida del nostro tempo, non solo a livello tecnico, ma anche culturale, spirituale, artistico, etico ed architettonico.
L’obiettivo è quello di progettare insediamenti duraturi, il più possibile simili ad ecosistemi naturali, tramite il riconoscimento, l’utilizzo e l’armonizzazione delle componenti del paesaggio (morfologia, clima, terreno, acqua, vegetazione, animali) sviluppando rapporti di sostegno reciproco tra gli elementi dell’ambiente e i bisogni delle persone.
Esperti artigiani e preziosi custodi del “saper fare territoriale” accompagneranno alla scoperta della straordinaria esperienza che parte dai preziosi doni della natura – materiali tradizionali naturali, riciclati, riciclabili e biodegradabili – e arriva ad un prodotto finito di uso contemporaneo.
I bambini potranno vivere una concreta esperienza diretta del territorio che integra armoniosamente l’uomo con l’ambiente e i suoi elementi (abitazione, alimentazione, risorse naturali, relazioni umane e sociali) e accompagnati alla percezione del luogo e a conoscere il senso delle tracce in esso riconoscibili mediante l’interattività con i materiali naturali e gli antichi saperi in laboratori coinvolgenti e divertenti.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy