PESTE SUINA AFRICANA INVERNICI: “DA REGIONE LOMBARDIA MISURE CONCRETE DI SOSTEGNO AL REPARTO SUINICOLO”

WhatsApp Image 2025 04 09 at 08.04.17

Milano, 8 aprile 2025 – Una serie di interventi decisivi per sostenere uno dei settori più strategici dell’economia lombarda: oggi, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici. Il documento impegna la Giunta ad attivarsi con urgenza per implementare misure concrete a sostegno delle imprese e […]

MINORI CON SPETTRO AUTISTICO: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO: “UN AIUTO CONCRETO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DI PAZIENTI E FAMIGLIE”

WhatsApp Image 2025 04 01 at 18.32.05

Milano, 31 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno a supporto delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e delle loro famiglie. Domani sera, Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati di blu, il colore simbolo […]

Diego Invernici (Fratelli d’Italia): “Sostegno alla filiera suinicola della Lombardia”

WhatsApp Image 2025 03 26 at 16.39.35

Milano, 25 marzo 2025 – Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici si fa carico della crisi che sta colpendo la filiera suinicola lombarda a causa dell’emergenza della Peste Suina Africana (PSA) e, attraverso una risoluzione, chiede alla Giunta regionale di attuare ulteriori possibili misure a supporto delle imprese e della filiera per superare […]

I benefici della Teoria Polivagale: comprendere il sistema nervoso per il benessere psicofisico

2025 03 20 11 11 43 4268

La teoria polivagale, sviluppata dal neuroscienziato Stephen Porges, ha rivoluzionato la comprensione del sistema nervoso autonomo, offrendo una nuova prospettiva su come il nostro corpo risponde allo stress e regola le emozioni. Questa teoria spiega il ruolo fondamentale del nervo vago nella gestione dello stato fisiologico e psicologico dell’individuo, con importanti implicazioni per la salute […]

Pilates con il Reformer: benefici di un allenamento completo

Immagine WhatsApp 2024 12 06 ore 14.09.01 b66b6e63

Il Pilates è una disciplina sempre più popolare, grazie ai suoi benefici per la mente e il corpo. Tra le attrezzature che rendono questa pratica ancora più efficace, il Reformer è uno degli strumenti più iconici e versatili. Ma quali sono i reali vantaggi di utilizzare il Reformer durante le sessioni di Pilates? Cos’è il […]

Gandino si prepara per un evento speciale dedicato agli appassionati di scacchi di tutte le età

scacchi gallery 1

Mercoledì 11 dicembre, presso l’Oratorio di Gandino in via San Giovanni Bosco, si terrà “Scacchi a Natale”, un torneo amatoriale aperto a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova con la scacchiera. Dettagli dell’evento: Iscrizione: Gratuita Modalità: 5 turni, cadenza di 10 minuti Partecipanti: Massimo 40 persone Appello: Ore 20:15 Inizio torneo: Ore 20:30 Per […]

NON SOLO PER UN GIORNO – Iniziative contro la violenza verso le donne

NON SOLO PER UN GIORNO VERSIONE 2 4

Nel mese di novembre, Albino si unisce per dire NO alla violenza di genere con un programma di eventi e iniziative. Politiche giovanili, biblioteca e cultura, assessorato p.i., insieme alle scuole del territorio, all’associazione Fior di Loto e ai commercianti, promuovono momenti di riflessione e sensibilizzazione per tutta la comunità. Oltre alla mostra diffusa a […]

80° anniversario eccidio di Cornalba, stamattina le commemorazioni ufficiali

80 Cornalba commemoriazioni scaled

A 80 anni dall’eccidio di Cornalba, istituzioni e cittadini hanno reso omaggio ieri mattina a 15 partigiani della Brigata “24 Maggio” di Giustizia e Libertà uccisi nel corso dei rastrellamenti messi in atto dai fascisti della 612ª Compagnia Ordine Pubblico e dalla Guardia Forestale di San Pellegrino Terme il 25 novembre e il 1° dicembre […]

80° anniversario dall’eccidio di Cornalba

04 Brigata 24 Maggio autunno 1944

Cornalba fu teatro di uno degli avvenimenti più drammatici della Resistenza bergamasca: il 25 novembre e il 1° dicembre 1944, nel corso di due rastrellamenti, messi in atto il primo dai fascisti della 612ª Compagnia Ordine Pubblico, il secondo dalla Guardia Forestale di San Pellegrino Terme, vennero uccisi 15 partigiani della Brigata “24 Maggio” di […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy