Nuove Prospettive per l’Architettura in Montagna: UNIMONT ospita il Festival All’insù

Nuove Prospettive per lArchitettura in Montagna UNIMONT ospita il Festival Allinsu

Il 9 aprile 2025, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si è tenuta una giornata dedicata all’architettura in montagna. L’evento, organizzato nell’ambito del Festival All’insù — iniziativa volta a esplorare nuove strategie progettuali, sostenibili e orientate al futuro dei territori montani — ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, accademia […]

A Esine (BS) un nuovo Centro diurno per adolescenti

disagio giovanile adolescenti

Bertolaso e Maione: risposta concreta a un bisogno urgente Inaugurato a Esine (Brescia), il nuovo Centro diurno per adolescenti che fa parte della struttura complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Npia) dell’Asst Valcamonica. Alla cerimonia ha partecipato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, insieme all’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. Il Centro diurno per […]

Breno, Regione Lombardia avvia operazioni di bonifica ferme da trent’anni

breno

Maione: un momento importante per tutta la Valcamonica Grazie al finanziamento da 1 milione di euro realizzato della Regione Lombardia, sono oggi in corso le operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti e delle scorie industriali presenti da trent’anni in località Calameto a Breno (BS). Questa mattina l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio […]

La località Calameto a Breno bonificata con 1 milione di euro dalla Regione

Maione Breno

Grazie al finanziamento da 1 milione di euro realizzato della Regione Lombardia, sono oggi in corso le operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti e delle scorie industriali presenti da trent’anni in località Calameto a Breno (BS). Ll’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione, ha effettuato un sopralluogo in queste zone. All’incontro erano […]

A Esine un nuovo Centro diurno per adolescenti

bertolaso esine 3 512x384 1

Inaugurato ieri, giovedi 10 aprile a Esine), il nuovo Centro diurno per adolescenti che fa parte della struttura complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Npia) dell’Asst Valcamonica. Alla cerimonia ha partecipato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, insieme all’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. Il Centro di Esine è il primo dei 13 attivati […]

Fiamme sul Monte Trentapassi: colonna di fumo visibile dal lago d’Iseo

IMG 20250410 WA0023 scaled

Un incendio è divampato nel pomeriggio sul Monte Trentapassi, vetta panoramica delle Prealpi Bresciane alta 1248 metri, situata sulla sponda orientale del lago d’Iseo, al confine tra la zona del Sebino e l’imbocco della Val Camonica. Le fiamme, visibili da diversi chilometri di distanza, si sono propagate rapidamente a causa del vento, interessando un’ampia area […]

Tonale: simulazione di soccorso in valanga per promuovere la sicurezza in montagna

Cnsas Tonale 2 scaled

Vivere la montagna in sicurezza significa essere consapevoli dei propri comportamenti: ieri al Passo del Tonale si è tenuta una giornata di sensibilizzazione e confronto tra le realtà che si occupano di soccorso. È stata simulata un’attività di ricerca in valanga con elicottero. La giornata, nata dalla proposta del Comando della Guardia di Finanza di […]

Esine: gli alunni delle elementari in prima linea per l’ambiente e la gentilezza

ploggers scuole

Una mattinata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della gentilezza quella vissuta sabato dalle due classi terze della scuola primaria di Esine. Accompagnati da insegnanti e volontari, i bambini hanno partecipato a un’attività di pulizia del territorio, raccogliendo rifiuti abbandonati e seminando sorrisi lungo il loro percorso. L’iniziativa rientra nel più ampio Progetto Scuola, pensato […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy