Valle dei Segni Wine Trail 2023 – Tutto pronto per una 2ª edizione ricca di novità

Iscrizioni chiuse sopra quota 950 per la 2ª edizione di Valle dei Segni Wine Trail, la bella gara di corsa in natura in programma questo fine settimana in Valle Camonica. Ai numeri fatti registrare sulle distanze da 55 (partenza a Capo di Ponte ore 8) e 18km (partenza a Piancogno ore 10) di sabato mattina […]
Camunia Soccorso celebra i primi 40anni di attività

Vista la forte adesione di amici e simpatizzanti, che nelle ultime ore hanno manifestato la propria adesione alla cerimonia di festeggiamento dei 40 anni di attività di Camunia Soccorso, la Direzione ha deciso di creare un nuovo momento di festeggiamento Sabato 04 novembre con inizio alle ore 16.00 presso il Lago Moro, dove sarà possibile […]
In Val Paghera (Vezza d’Oglio) registrati fenomeni di erosione nel terreno

Il torrente, il cui corso è stato deviato, scava e sposta quantità di terreno che potrebbe creare qualche serio problema Nel corso della scorsa estate, in occasione delle forti precipitazioni che si abbatterono anche in valle Camonica in due diverse ondate nel corso del mese di luglio, il corso del torrente Paghera – che solca […]
Il Giro d’Italia in terra Camuna

La Tappa numero 15: Manerba del Garda-Livigno (Mottolino) attraverserà la valle dell’Oglio prima di puntare sulla Valtellina Svelato a Trento il percorso della 107^ edizione del Giro d’Italia, in programma dal 4 al 26 maggio 2024. Partenza da Venaria Reale con passaggio a Superga nel giorno del 75° anniversario della tragedia del Grande Torino. Ultimo […]
Una nuova illuminazione abbraccia il sacrario dei caduti al Tonale con i colori della bandiera

In occasione di Brescia Bergamo Capitale della cultura italiana e in vista del centenario del sacrario del Tonale, che si terrà il prossimo anno, il gruppo Bugatti Trading srl, guidato da Claudio Bugatti di Lumezzane, ha regalato al monumento una nuova illuminazione, sia all’esterno sia all’interno. La liberalità è stata effettuata in onore della popolazione […]
Crolla un muro della cascina incendiata a Croce di Salven: feriro un vigile del fuoco

L’incendio di venerdì notte alla stalla di Croce di Salven a Borno ha provocato serie ferite ad un vigilie del fuoco impegnato nelle operazioni di spegnimento e bonifica dell’incendio a causa del crollo di un muro. Il pompiere, Paolo Nebroni di 43 anni di Breno, in servizio permanente nella caserma di Darfo, resta in prognosi […]
Dalla Regione altri 9,8 milioni per i territori montani

La Giunta regionale, su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali e Montagna, con il concerto degli assessori Barbara Mazzali (Turismo e Marketing territoriale) e Simona Tironi (Lavoro e Formazione), ha approvato una delibera che prevede l’incremento di 9,8 euro della dotazione finanziaria della manifestazione d’interessi per la selezione di nuove strategie per lo […]
Tregua per il maltempo, ma da oggi tornano le precipitazioni

Due giorni di maltempo, con piogge intensissime. Ieri in Valcamonica è tornato il sole, ma si tratta di una parentesi perchè forti precipitazioni sono previste per oggi e, soprattutto, per domani. Solo a Malonno, tra venerdì e sabato notte, sono caduti circa venti centimetri d’acqua. Resta chiusa la strada di collegamento tra Malonno e Paisco, […]
A Borno brucia una cascina, notevoli i danni

Un vasto incendio ha coinvolto un cascinale che si trova sulla strada della croce di Salven nel comune di Borno. L’allarme è scattato ieri intorno alle 21 quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi all’interno degli spazi della cascina dove è rimessato il fieno. Da qui il fuoco si è poi esteso anche ai locali […]
Incidente mortale durante escursione al Pizzo Badile Camuno

Un escursionista di 67 anni ha perso la vita oggi pomeriggio sul Pizzo Badile Camuno. Stava scendendo con altri amici dalla cima, quando è scivolato dal sentiero ed è precipitato per circa 200 metri in un canale impervio. Immediato l’allarme: la centrale di Soreu delle Alpi ha attivato i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale […]