Spray urticante nei bagni, evacuato il CFP di Darfo: individuato il responsabile

Un episodio di panico ha coinvolto questa mattina il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Darfo Boario Terme, quando uno studente ha spruzzato dello spray urticante nei bagni dell’istituto, causando malori tra alcuni studenti. Immediatamente è scattata l’evacuazione dell’edificio per motivi di sicurezza. Sono state coinvolte dieci persone, tra cui diverse studentesse, che hanno accusato […]
GIS Talk 2025

GIS Talk 2025 è un ciclo di sei eventi formativi che si terranno tra marzo e novembre, rivolti a professionisti e enti pubblici interessati all’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS). Nel corso dell’evento di apertura, che si terrà giovedì 13 marzo presso Limes Farm a Cividate Camuno (BS) interverrà il Dott. Luca Giupponi, ricercatore dell’Università […]
A Berzo Demo lo spettacolo “Stupefatto” per una serata di riflessione

L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza un’importante serata di sensibilizzazione con lo spettacolo teatrale “Stupefatto”, in programma venerdì 28 marzo alle ore 20.30 presso la sala polifunzionale di Berzo Demo. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Enrico Comi e portato in scena dalla compagnia Itineraria Teatro, affronta il delicato tema della dipendenza dalle droghe […]
Orobie Soccorso in prima linea alla manifestazione in Val Palot

Anche quest’anno Orobie Soccorso ha garantito un’importante presenza alla manifestazione in Val Palot, assicurando assistenza ai partecipanti lungo il percorso e garantendo una copertura radio efficace. Per l’occasione è stato impiegato il furgone di coordinamento avanzato “TAST”, un prezioso supporto logistico per la gestione delle emergenze sul campo. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla […]
TURISMO SOSTENIBILE E SVILUPPO RURALE

Domenica 9 marzo, a partire dalle ore 13.00 presso Futura Expo, si terrà la tavola rotonda “Turismo sostenibile e sviluppo rurale”. Ad intervenire saranno la Prof.ssa Anna Giorgi responsabile del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, Klaus Ehrlich, Segretario Generale di Ruraltour – European Federation of Rural Tourism, Patricia Martinez Saez, Policy Advisor – […]
Rinnovo del Consiglio Direttivo della Proloco “Per Osem”

Nei giorni scorsi, la Proloco “Per Osem” ha ufficialmente rinnovato il proprio direttivo, testimoniando un progetto condiviso volto a rafforzare il senso di appartenenza e collaborazione tra le realtà locali. Il nuovo Consiglio Direttivo ha eletto all’unanimità le seguenti cariche rappresentative: Presidente: Bottichio Marco Vice-Presidente: Bottichio Tomaso Tesoriere: Bettineschi Francesco Segretaria: Zerla Antonella Consiglieri: Cescato […]
MARCO BALIANI torna con “Kohlhaas” a Breno e Calcinato

Mercoledì 5 marzo alle 20.30 il Teatro delle Ali ospita nella sua Stagione di prosa In Tournée un autentico capolavoro senza tempo del teatro di narrazione: Kohlhaas, il monologo di Marco Baliani, che da quasi 35 anni continua a incantare il pubblico con la sua forza e attualità. Il giorno successivo, giovedì 6 marzo alle […]
Darfo, ploggers in azione: rimossi 29 sacchi di rifiuti dallo svincolo

Da oltre quattro anni si impegnano per ripulire il territorio, ma i rifiuti tornano a riapparire, spesso nel giro di poche ore. È la realtà con cui si confrontano i ploggers di Darfo, un gruppo di volontari che anche questa mattina si è rimboccato le maniche per ridare decoro e dignità a un tratto di […]
Carnevale sulla neve a Ponte di Legno: spettacolo, musica e divertimento!

Questa sera, 3 marzo, Ponte di Legno si trasforma in un palcoscenico incantato per festeggiare il Carnevale sulla neve! A partire dalle 20:45, turisti e residenti potranno vivere un’esperienza unica tra maschere, animazione e atmosfere suggestive. L’evento prenderà il via dalla cabinovia Ponte-Tonale, con musica, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini. A rendere la […]
UNIMONT ed Enel Green Power Italia: un accordo per attività di ricerca e formazione

L’Università degli Studi di Milano, attraverso il polo alpino UNIMONT, ed Enel Green Power Italia – Unità Territoriale Cedegolo avviano una collaborazione con l’obiettivo di intraprendere attività comuni di ricerca e formazione. Grazie a questa convenzione, i ricercatori di UNIMONT avvieranno studi per analizzare gli effetti del cambiamento climatico nelle aree proglaciali dell’Adamello, con particolare […]