amunia Soccorso in aiuto alle zone alluvionate di Empoli

Nel corso del weekend, i volontari di Camunia Soccorso sono intervenuti nelle aree colpite dall’alluvione a Empoli, affiancando le squadre dell’Area Emergenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Con grande dedizione e spirito di servizio, i soccorritori hanno offerto il loro contributo alle comunità colpite, mettendo in campo competenze, attrezzature e, soprattutto, tanta umanità. Un […]
Rifiuti: un appello al senso civico anche attraverso una campagna di sensibilizzazione

Sacchetti della spazzatura abbandonati, cestini pubblici spesso utilizzati per conferire l’indifferenziata domestica, strade e marciapiedi con cartacce, mozziconi di sigarette, deiezioni canine: capita sovente che l’amministrazione di Breno si trovi a fronteggiare sul territorio l’abbandono incivile di rifiuti. Per questo non intende abbassare la guardia per far sì che nel capoluogo e nelle frazioni si […]
Esplosione durante operazione di disgaggio: artificiere ferito a Ponte di Legno

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo a Ponte di Legno, dove un artificiere 51enne, esperto in operazioni di disgaggio delle valanghe, è rimasto gravemente ferito a una mano a causa dell’esplosione improvvisa di una mina. L’incidente è avvenuto intorno alle 16:30 mentre l’uomo, dipendente di una ditta […]
Passo del Tonale: conclusa la prima selezione per gli aspiranti soccorritori alpini

Nei giorni scorsi al Passo del Tonale, in Alta Valle Camonica, si sono svolte le prove per le selezioni degli aspiranti soccorritori, provenienti da tutta la Lombardia: una settantina i partecipanti, tra i quali una quindicina di donne, e anche una decina di sanitari, tra medici e infermieri, con la supervisione di otto istruttori regionali […]
Valanga al Tonale: migliora la guida alpina Andrea Tocchini, ma resta in terapia intensiva

Buone notizie per Andrea Tocchini, la guida alpina bresciana travolta da una valanga nella conca della Sgualdrina, sul Presena. Il 36enne, rimasto ferito nell’incidente insieme a tre compagni di sciata, è fuori pericolo ma ancora ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Trento. Nei prossimi giorni potrebbe essere sottoposto a un nuovo intervento a causa delle […]
20.03 Le montagne nello scenario globale ed europeo

Il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza un ciclo di seminari tematici incentrati sulla pubblicazione del Libro Bianco sulla Montagna. Giovedì 20 marzo, alle ore 15.30, si terrà il primo incontro, fruibile sia online che […]
A Temù la scoperta di bocconi avvelenati

É stata perlustrata e bonificata un’area di circa 1000 mq in località Villa Dalegno a Temù da parte dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Ponte di Legno congiuntamente all’unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Forestale di Dervio (LC). Un’attività che si è resa necessaria dal momento che, nella zona, è stata registrata la morte di […]
Lite nel piazzale del centro commerciale, giovane gambiano accoltellato a Darfo Boario

Lunedì sera, una lite tra due uomini è degenerata in un violento accoltellamento nel piazzale del centro commerciale Boario Centro a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia. Un giovane di origine gambiana è stato ferito alla base del collo da un uomo nordafricano. L’aggressione è avvenuta intorno alle 18:31 in via Manifattura. Sul posto […]
OPEN DAY Laurea “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano

Il 24 maggio 2025, a partire dalle ore 10.00, si terrà presso il polo UNIMONT, sede di Edolo (BS) dell’Università degli Studi di Milano, l’Open Day del Corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano – VALMONT” (L-25). Programma dell’Open Day: Presentazione del Corso di Laurea Triennale; Presentazione delle attività di […]
Valanga a Capanna Presena: un morto

Una slavina si è staccata stamattina, dopo le 11, sul fronte nervoso nei pressi della Capanna Presena. Tre gli sciatori che sono stati travolti dalla neve in caduta. Due di questi, tra cui uno sciatore bresciano di 36 anni e un tedesco di 51, pur feriti si sono liberati da soli dai cumuli di neve […]