Per gli alpini di Rogno quest’anno si celebra il 50° di fondazione. Domenica 14 gennaio c’è stato il rinnovo del direttivo
Una domenica intensa e carica di emozioni quella che si è svolta il 14 gennaio a Castefranco di Rogno dove gli alpini si sono dati appuntamento per un passaggio fondamentale della vita associativa: l’Assemblea annuale e le votazioni per il rinnovo del direttivo. L’appuntamento si è aperto con una Santa Messa celebrata da don Diego […]
Coldiretti si schiera con la CISSVA. Duro attacco alla politica camuna: pressioni ed intimidazioni inaccettabili
Duro attacco alla politica camuna da parte del presidente della Coldiretti bresciana Prandini che non ha usato giri di parole per manifestare la sua contrarietà ai metodi adottati nei confronti della CISSVA- Nel corso del suo intento alla Fiera Agricola di Lonato Prandini ha affermato che “«Una parte della Valcamonica manda segnali di intimidazione alla […]
Il Rotary Club finanzia 8 borse di studio agli studenti di musica dell’Accademia Tadini
Nella fotografia accanto al presidente Roberto Forcella e al M° Claudio Piastra, direttore artistico delle attività musicali dell’Accademia Tadini, si trovano gli studenti selezionati: E. Barro, F. Treachi, I. Treachi, S. Zoppetti, E. Gallizioli, N. Rizzi, V. Squazzoni, A. M. Murgila, con loro i docenti Il Rotary International, da sempre attento alla valorizzazione e promozione […]
Treni ad idrogeno. Va vuota la gara per la fornitura i gas. Intanto si moltiplicano le prese di posizione da parte delle formazioni politiche
LA REDAZIONE DI MONTAGNE&PAESI HA DEDICATO ALL’ARGOMENTO DEI TRENI AD IDROGENO UN AMPIO SERVIZIO CHE TROVATE A PAGINA 8 DEL MENSILE CARTACEO O SU QUESTO SITO ALLA VOCE GIORNALI La gara indetta dal gruppo Fnm per la fornitura di idrogeno destinato ad alimentare i treni del progetto H2iseO – che prevede la realizzazione di una […]
Pioggia di milioni in Valle Camonica e sul Sebino dai Gratta & Vinci e dalla Lotteria Italia
La Dea bendata sembra prediligere il territorio intorno al lago d’I’seo e in Valle Camonica in quest’ultimo periodo. Forse affascinata dalle bellezze dei luoghi ha deciso di soggiornarvi da un po’ì di tempo e di riconoscere un po’ di premi a chi vi abita. E così, in rapida successione ha elargito vincite più che milionarie. […]
Colpito alla testa mentre taglia un albero. Trasportato in ospedale per le cure del caso
Un incidente simile è accaduto in Valtellina e ne parliamo in un servizio che trovate pubblicato a parte. Questa volta il teatro dell’incidente è stato un bosco a Darfo Boario Terme in via Emilio Rey, in località Gazzi Stava tagliando alcune piante in compagnia del cognato per recuperare della legna da portare a casa quando […]
A Borno poca la neve caduta finora, ma numerosi gli sciatori
La neve finora si è fatta attendere o quasi, regalando alla quota dell’Altopiano del Sole solamente qualche spolverata. Ma nonostante la scarsità, positivo è il bilancio dopo il primo mese d’apertura per Borno Ski Area. In crescita le presenze rispetto allo scorso anno anche grazie all’apertura giunta puntualmente all’Immacolata: oltre 23mila quelle registrate finora, con […]
Montecampione può sperare in un rilancio concreto
Gli Associati del Consorzio Montecampion questo sabato 6 gennaio hanno tenuto l’Assemblea annuale ordinaria per l’approvazione dei bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. L’’argomento forte è stata la stagione invernale, ma soprattutto il passaggio storico annunciato dal Presidente del Consorzio secondo il quale il Comune di Artogne ha inviato al curatore fallimentare della Montecampione Ski […]
E’ questo il turismo che vogliamo promuovere?
Il più agguerrito nemico del turismo è il traffico. Ormai gli sciatori sono abituati: in Valtellina, come nell’alta Valle Camonica, in Valle Brembana così come nel tratto che sale all’Aprica c’è un appuntamento al quale non puoi sfuggire. Ore di coda, ad esempio, a sera nella tratta che da Grosio raggiunge Tirano, identico scenario nella […]
Borno, ha chiuso lo storico Bar Commercio “La Büsa”
Con il nuovo anno, ha chiuso i battenti lo storico Bar Commercio, affacciato sulla piazza centrale di Borno. Conosciuto piuttosto come “La Büsa”, il Bar Commercio è stato un riferimento per chi ci andava per giocare a carte o a biliardo, da chi si incontrava gli amici. Appariva, ormai, come un locale anacronistico che non […]