Premio Nazionale Sergio Staino

Un’iniziativa promossa dal Centro Culturale Teatro Camuno di Breno, con il contributo della Comunità Montana di Valle Camonica e del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del sito Unesco, e realizzata in coproduzione con la Fondazione Valle dei Segni. Il Premio è parte del progetto Pitoon – Pitoti in Cartoon, con il contributo della Fondazione Valle dei […]
Guido Bertolaso in Valle Camonica per il “Progetto di Ospitalità per Personale Sanitario”

Venerdì 21 giugno c.a. l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Dr. Guido Bertolaso sarà in Valle Camonica per la presentazione del “Progetto di Ospitalità per Personale Sanitario”, frutto della collaborazione tra ASST della Valcamonica, Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica e Pia Fondazione di Valle Camonica ONLUS. L’Assessore visiterà alle ore 12,30 i locali di […]
CEVO 21/22 SETTEMBRE 2024: II° Concorso Internazionale di FISARMONICA

Cevo, a conferma di una lunga tradizione culturale, diventa nuovamente punto di riferimento culturale per la Valcamonica sulle note di uno strumento poliedrico ed elegante, la fisarmonica, grazie alla presenza di giovani provenienti da tutta Italia e dall’estero, che saranno selezionati da una giuria composta da importanti nomi della musica contemporanea, come il fisarmonicista Vincenzo […]
Come trame di un canto – Raccontare le fragilità

In Valle Camonica sta per arrivare la rassegna “Come trame di un canto. Raccontare le fragilità”, nata grazie a un’unione di intenti tra Enti e Associazioni che operano da tempo sul territorio e portata avanti con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Comunità Montana, che ha garantito il suo sostegno economico. Un’intuizione dell’Auser Camuno-Sebino che ben […]
1^ Settimana della Prevenzione e Promozione della Salute organizzata dall’ASST Valcamonica

Al termine delle attività l’ASST della Valcamonica stila il bilancio di uno degli eventi più importanti organizzati per la popolazione. Dal 03 all’08 giugno si è svolta, infatti, la 1^ Settimana della Prevenzione e Promozione della Salute in Valcamonica: una serie di incontri, seminari, visite e servizi che hanno posto l’accento su quattro differenti aree […]
Centro Operativo Cnsas di Edolo: completati i lavori di manutenzione

Il Centro operativo Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) di Edolo è situato nell’eliporto di via Morino, in uno spazio messo a disposizione dall’Enel. Da anni la struttura è un punto di riferimento importante per l’Alta Valle Camonica: in questi giorni, si stanno concludendo i lavori di sistemazione e manutenzione dell’area, in particolare la […]
Lavori in corso al centro operativo Cnsas di Edolo

La struttura del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico di Edolo è situata nell’eliporto di via Morino, in uno spazio messo a disposizione dall’Enel. Ormai da tempo la struttura in questione rappresenta un punto di riferimento importante per l’Alta Valle Camonica: in questi giorni sono in corso e si stanno avviando a conclusione i lavori […]
I Consigli Comunali usciti dalle consultazioni per la Valle Camonica

I RISULTATI NEI PAESI DELLA VALLE CAMONICA (tra parentesi le preferenze) ANGOLO TERME Sindaco Cristian Zamìnelli Maggioranza Cambiamo Insieme Angolo: Diego Ferrari detto Cecco (98), Alessandro Morandini (88), Matteo Cannillo (86), Alba Albertinelli (70), Aurelio Trotti detto Boni (58), Gianluca Pedretti (53), Nicolò Entrade detto Nico (51). Minoranza Angolo Terme Con Te: Lucio Gagliardi, Massimo […]
Winter Tour Valle dei Segni, Le premiazioni dei giraraduni

Il Circuito Winter Tour Valle dei Segni coordinato dall’Assessorato allo Sport della Comunità Montana di Valle Camonica ha visto anche per l’edizione 2023/2024 un consistente numero di partecipanti alle ciaspolate e ai raduni di sci d’alpinismo che si sono svolti sulle montagne della Valle Camonica nel periodo invernale. Qualcosa come 19 manifestazioni in 17 Comuni, […]
SLINGOFER: INVESTIMENTI PER IMPLEMENTARE IL DESIGN E LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Slingofer ha presentato all’International Forgemasters Meeting 2024 (IFM) di Milano il progetto “Connection to the future”, un’iniziativa per aumentare la sicurezza delle proprie macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di carichi, impiegate all’interno di poli industriali in 55 Paesi nel mondo. All’inizio del 2022, nella sede di Vezza d’Oglio (BS), Alta Valle […]