Grave incendio nella notte sulle piste tra Temù e Ponte di Legno

Incendio roccolo ventura

Grave incendio nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 settembre: distrutti tre rustici ristrutturati nella zona del Dosso delle Pertiche sulle piste del comprensorio Temù-Ponte di Legno, nella zona che collega Càsola al Roccolo Ventura. I Carabinieri stanno svolgendo approfondite indagini.

Nessun caso di polmonite anomala in Vallecamonica

Ospedale

L’ASST della Val Camonica tranquillizza i residenti del territorio in merito ai recenti casi di polmonite registrati nella pianura sud-est di Brescia: in Vallecamonica non c’è alcun caso sospetto e la statistica dei casi di questi periodo sono nella media dei casi registrati normalmente durante l’anno. La vigilanza rimane alta da parte di tutto il […]

Polemiche tra Consorzio e Comune di Artogne

Montecampione estate

Botta e risposta tra Montecampione e l’Amministrazione comunale di Artogne: il sindaco Barbara Bonicelli precisa gli argomenti giuridici e normativi per i quali il Comune ha dovuto emettere le cartelle Tari per Montecampione, ben sapendo che a fine anno ci sarà comunque il conguaglio dovuto a chi ha pagato di più.

Chieste altre 5 condanne per la Croce crollata a Cevo

Cristo dellABndrola

Il 24 aprile 2014 la Croce del Papa sul dosso dell’Androla a Cevo, opera di Enrico Job, si spezzava all’improvviso piombando a terra e uccidendo Marco Gusmini, animatore 20enne del Grest di Lovere che era in gita a Cevo con l’Oratorio, in preparazione alla giornata di canonizzazione di Giovanni Paolo II dell’indomani a Roma.

Soccorso dall’elicottero 52enne punto da insetto

Elicottero

Attorno alle 10.15 di domenica 9 settembre a Ceratello di Costa Volpino un escursionista di 52 anni si è sentito male dopo essere stato punto da un insetto. L’uomo era anche poi scivolato lungo il sentiero e altri escursionisti che erano con lui hanno dato l’allarme, allertando il 112.

Due interventi per il Soccorso Alpino

interventi soccorso alpino

Due interventi oggi pomeriggio per la stazione di Temù del Soccorso alpino bresciano. La prima chiamata è giunta poco dopo le 12:30 per un uomo di Poncarale (BS) del 1968. Era per funghi con altre persone ma ha avuto un malore, in località Saline di Cané, frazione del comune di Vione, a circa 1300 metri […]

80enne va per funghi ma perde l’orientamento

cnsas 04 1

La passione non ha età, ma in montagna si va con i piedi e soprattutto con la testa. In cerca di funghi con la sorella, si sono divise per non ritrovarsi più. Non vedendola tornare, la sorella si è preoccupata e ha chiesto aiuto. E successo a Bienno.

TA PUM – Racconti e canti della Grande Guerra

Ta pum Foto promozionale

EVENTISabato 15 SETTEMBRE 2018 – Rifugio Garibaldi all’Adamello di Temù (BS) – Ore 20.45Domenica 16 SETTEMBRE 2018 – Rifugio Garibaldi all’Adamello di Temù (BS) – Ore 11.00

Semat di Artogne sorride al contratto Ilva

Ilva di taranto

Con il colosso lussemburghese Arcelor Mittal apre prospettive di lavoro future anche per l’industria bresciana, presente nel sito siderurgico di Taranto con Semat Spa e la controllata Semat Engineering e ben 700 dipendenti.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy