“La Valle Camonica nel piatto” della Trattoria La Peppina di Esine è il Piatto della Biosfera UPVIVIUM 2024

L’abbiamo fatto di nuovo: la Riserva della Biosfera Valle Camonica – Alto Sebino si classifica al primo posto nella finalissima della quarta edizione del concorso enogastronomico UPVIVIUM – biosfera gastronomica a km zero. Il titolo nazionale resta “in casa” e il territorio dimostra una volta di più la sua capacità di saper mettere insieme ingredienti a […]
A Breno il convegno “La pianificazione di emergenza dighe in Regione Lombardia e il rischio idraulico: il caso Valle Camonica”

Organizzato da Comunità Montana di Valle Camonica ed Enel Green Power Unità Territoriale Cedegolo Comunità Montana di Valle Camonica ed Enel Green Power Italia – Unità Territoriale Cedegolo hanno in programma per il 26 novembre prossimo un convegno sul tema delle dighe e del rischio idraulico che si concentrerà prevalentemente sugli aspetti che riguardano la […]
Premiazione del Concorso “A Tavola in Rifugio 2024 nella Valle dei Segni”

Si è conclusa la settima edizione del concorso “A Tavola in Rifugio nella Valle dei Segni” con la cerimonia di premiazione e la consegna delle targhe ai 6 rifugi vincitori. Per tutta l’estate, 14 rifugi alpini distribuiti tra il Parco dell’Adamello e il Parco dell’Alto Garda sono stati protagonisti di un viaggio gastronomico, in equilibrio […]
La Riserva della Biosfera Valle Camonica – Alto Sebino in Calabria per la finale nazionale del concorso “UPVIVIUM”

In partenza alla volta della Sila la delegazione della Riserva della Biosfera Valle Camonica – Alto Sebino che rappresenterà il nostro territorio alla finalissima nazionale di “UPVIVIUM – Biosfera gastronomica a km zero”, il concorso gastronomico ideato e promosso dall’Unesco nell’ambito del progetto “MaB – Man and Biosphere” e giunto alla sua 4ª edizione. L’ultima, […]
LIMITAZIONE TEMPORANEA ACCESSO PUNTO PRELIEVI OSPEDALE DI ESINE

Si informano gli utenti che, a causa dei lavori di adeguamento antisismi-co all’Ospedale di Esine, da giovedì 14 a martedì 19 novembre inclusi, laSala Prelievi di Esine sarà temporaneamente spostata nel corridoio n. 4dei Poliambulatori.Per ridurre eventuali disagi e migliorare il servizio, si chiede agli utentidi prenotare il prelievo chiamando il Servizio Appuntamenti Prelievidell’ASST della […]
Due ori nazionali per i podisti del CSI Camuno

Due titoli italiani per i podisti del CSI Vallecamonica impegnati ad Arco di Trento nel Campionato nazionale di Corsa su strada del CSI, meeting realizzato in collaborazione con Trentino Marketing, con il contributo della Provincia Autonoma di Trento. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Nicola Morosini (U.S. Rogno), primo nella categoria […]
“Come trame di un canto. Raccontare le fragilità”

In Valle Camonica (BS) è ai nastri di partenza la prima edizione della rassegna “Come trame di un canto. Raccontare le fragilità”, nata grazie a un’unione di intenti tra Enti e Associazioni che operano da tempo sul territorio e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Comunità Montana. Un’intuizione dell’Auser Camuno-Sebino che ben […]
Il teatro per bambini torna a BRENO e LUMEZZANE con “La Nuvola nel Sacco”

Dopo aver inaugurato le rispettive stagioni di prosa, è arrivato il momento per il Teatro delle Ali e il Teatro Odeon Giacinto Prandelli di presentare le proposte dedicate agli spettatori più piccoli e alle loro famiglie. Accadrà nel corso del fine settimana in arrivo, in entrambi i casi con la compagnia La Nuvola del Sacco […]
Ancora un’ordinanza dell’Amministrazione contro l’aviosuperficie di Costa Volpino

Ancora un atto di forza da parte dell’Amministrazione Comunale contro l’aviosuperficie. Il pretesto è stato offerto dalla precipitazioni che hanno interessato la valle Camonica con l’ingrossamento del fiume. Come abbiamo sottolineato anche con un articolo pubblicato sul nostro cartaceo e che trovate anche nella rubrica “Giornali” (https//montagneepaesi.com/giornali/) del nostro quotidiano on line, i contrasti tra […]
🟢 RIAPRE LA SP88 A PASPARDO

Dalle ore 14 di oggi, venerdì 11 ottobre, il codice di allerta per rischio idrogeologico a Paspardo è passato da arancione (criticità moderata) a giallo (criticità ordinaria). A seguito del sopralluogo svolto dai tecnici del Settore Strade della Provincia di Brescia per verificare le condizioni della SP88 “CETO – CIMBERGO – PASPARDO”, chiusa in via […]