7 – 8 DICEMBRE 2024: 7° festival del silter Dop

silter 2024

Si terrà a Ponte di Legno i prossimi 7 e 8 dicembre il Festival del Silter DOP 2024. L’ormai consueto appuntamento invernale, giunto alla 7° edizione, è organizzato dal Consorzio di tutela del Formaggio Silter DOP con la Comunità Montana Valle Camonica e la Comunità Montana Sebino Bresciano, il Bio-distretto di Valle Camonica, Slow food […]

HYDROGEN VALLEY: EUROPA VERDE (BALOTTA), SOSPENDERE IL PROGETTO

Coradia h.20230822133714131

La Regione ha approvato la delibera per l’acquisto di 14 treni con alimentazione ad idrogeno, realizzati da Alstom, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. I treni erano già stati commissionati, senza alcuna gara, nel 2020 per un investimento complessivo di 160 milioni di euro, al costo quindi di 11,4 milioni a convoglio (un treno elettrico costa […]

Franca Ghitti: Arte e Linguaggio di un’artista

cs incontri ghitti

Si riaccende l’attenzione sul Museo Franca Ghitti di Darfo Boario Terme, grazie ad un importante ciclo di incontri volto a celebrare il pensiero, la storia e il profondo legame dell’artista con la Valle Camonica. Il Museo, inaugurato nel settembre 2023, si trova all’interno dell’ex Monastero di Santa Maria della Visitazione e ospita un percorso espositivo […]

Esine: inaugurato il nuovo centro operativo del Soccorso Alpino lombardo

FB IMG 1732440336625 scaled

ESINE (BS) – Un nuovo centro operativo per la V Delegazione bresciana del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico lombardo: si trova nell’area dell’Ospedale di Valle Camonica ed è stato inaugurato sabato 23 novembre 2024. Dopo numerosi contatti, accordi e incontri, la Stazione di Bassa Valle Camonica avrà una sede perfettamente efficiente per […]

Lotta al tumore al seno – Donato un nuovo dispositivo all’Ospedale di Esine

31a Donazione dispositivo autopalpazione 19.11.2024

Prevenire o diagnosticare in fasi molto precoci il tumore al seno è possibile e l’autopalpazione è una “pratica” utile per acquisire consapevolezza del proprio corpo. Per facilitarne l’insegnamento ai pazienti da parte degli specialisti è stato consegnato all’ASST della Valcamonica, dalla Presidente dell’Associazione APS PromAzioni360 Loretta Tabarini, un dispositivo in silicone che simula la consistenza […]

ANALISI DI LABORATORIO DELL’OLIO DI OLIVA DI VALLE CAMONICA CAMPAGNA 2024

olio extravergine di oliva

In questi anni la Comunità Montana di Valle Camonica ha attivato, in sinergia con le varie realtà socio-produttive della Valle Camonica, diverse azioni di assistenza tecnica rivolte ai vari comparti agroalimentari della Valle Camonica ed, in particolare, al settore lattiero-caseario, vitivinicolo e frutticolo. Ad integrazione della attività di assistenza tecnica a supporto dei vari comparti […]

Sciopero della Sanità – In ASST Valcamonica garantite la maggior parte delle prestazioni

shutterstock dottori medici ospedale 845x522 1 scaled

Nonostante le difficoltà dovute allo sciopero, ASST della Valcamonica ha garantito la maggior parte delle prestazioni programmate e ha fatto fronte altresì alle urgenze conseguenti ad alcuni incidenti avvenuti sul territorio. Sono state garantite le sale operatorie, le visite ambulatoriali, i ricoveri, i pre-ricoveri e le prestazioni sul territorio di assistenza domiciliare e di cure […]

Chiusura passo Crocedomini

IMG 20241120 153156 679

Si avvisa che, viste le previsioni meteo di oggi e dei prossimi giorni, ieri pomeriggio alle 15 è stato chiuso il Passo Crocedomini anche dal lato della Val Camonica (località Bazena).

Doppio intervento di soccorso sulla Nord dell’Adamello: alpinisti in difficoltà recuperati

Cnsas Adamello 2 scaled

Due interventi molto simili nel fine settimana sulla parete Nord dell’Adamello, in alta Valle Camonica. Venerdì scorso un alpinista era rimasto incrodato e si trovava in difficoltà, così ha chiesto aiuto. È intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, una squadra di tecnici Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico […]

PROSEGUONO I LAVORI PER OSPITARE I TRENI AD IDROGENO MA AUMENTANO I DISSERVIZI

La Lombardia investe nell'idrogeno verde per la riconversione delle aree industriali

Recintata e spianata l’area dove avverrà la realizzazione dell’impianto di distribuzione e produzione di idrogeno ad Iseo. Ma i lavori vano a rilento. Non sono ancora partiti invece quelli autorizzati dalle amministrazioni comunali per gli impianti di Brescia e di Edolo. La consegna del primo treno ad idrogeno, per l’addestramento ai macchinisti, è prevista per […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy