Berzo Demo: Tributo a Fabrizio De André presso la Sala Polifunzionale

Sabato 11 gennaio, presso la Sala Polifunzionale di Berzo Demo, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore. L’Associazione El Teler presenta il “Tributo a Fabrizio De André”, un concerto dedicato al celebre cantautore genovese in occasione dell’anniversario della sua scomparsa. Dopo il grande successo dello scorso anno, il gruppo “Raffae’” ritorna […]
Gestione del bosco: risorsa del nostro territorio e culla della biodiversità

Il 27 gennaio alle 20,30 è in programma la serata dal titolo “Gestione del bosco: risorsa del nostro territorio e culla della biodiversità”. Si terrà presso la sala BIM in via Aldo Moro a Breno, su iniziativa del Bio-distretto Valle Camonica in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica, Parco Adamello, AlberItalia e UNIMONT. […]
Torna la Caspolada a Vezza d’Oglio: il grande evento in Alta Valle Camonica

Sabato 15 febbraio 2025 torna l’appuntamento imperdibile con la camminata in notturna con le racchette da neve, conosciute come “caspole”, che ogni anno richiama il maggior numero di partecipanti in Italia. L’evento, ospitato nella splendida cornice di Vezza d’Oglio (BS) in Alta Valle Camonica, offre un’esperienza unica tra natura, sport e convivialità. La magia del […]
Umberto Sansoni direttore scientifico della gestione dei Parchi archeologici di Luine e Sellero

Umberto Sansoni nominato Direttore scientifico della gestione del Parco archeologico di Luine, a Darfo Boario Terme (BS), e del Parco archeologico di Carpene, a Sellero (BS), da parte dell’associazione culturale Zamenhof Art, ente gestore dei due Parchi inseriti nel primo sito UNESCO italiano. In data 4 gennaio 2025 il direttivo di Zamenhof Art, su proposta […]
ASST della Valcamonica: numeri importanti per l’assistenza sanitaria nel periodo natalizio

Seguendo una tendenza che appare sempre più in incremento negli ultimi anni, du- rante le festività natalizie la Valle Camonica ha ospitato un ingente flusso di turisti che hanno affollato le località del nostro territorio. Questo ha comportato un forte impatto sull’erogazione dell’assistenza sanitaria, in particolare inerente il primo soccorso per quanto riguarda traumi e […]
CIELINTERRA presenta Non parlate mai con gli sconosciuti

sabato 11 gennaio 2025 – ore 20.45 TEATRO DELLE ALI di Breno CIELINTERRA presenta Non parlate mai con gli sconosciuti con Francesca Olga Cocchi e Lorenzo Trombini CIELINTERRA, ideata e organizzata da Francesca Olga Cocchi, giunge alla sua 16ª edizione. L’appuntamento brenese, come ormai ci ha abituato la rassegna, abbina alla musica altre arti: quest’anno […]
Chiusura e modifiche alla viabilità sulla SS 42 del Tonale e della Mendola

Dal 7 gennaio 2025 al 23 febbraio 2025, interventi programmati sulla strada statale. L’ANAS ha emesso un’ordinanza per modifiche temporanee alla viabilità sulla SS 42 del Tonale e della Mendola in seguito a lavori di manutenzione programmati. I dettagli degli interventi sono i seguenti: 1. Chiusura totale al traffico Tratto interessato: Dal km 73+200 al […]
Ritrovato il corpo di uno dei due alpinisti dispersi sull’Adamello

Mercoledì mattina, è stata ritrovata la salma di uno dei due alpinisti inglesi dispersi dal 1 gennaio sul gruppo dell’Adamello. Il corpo è stato localizzato dalle squadre di Soccorso alpino e Guardia di finanza. L’identità della salma non è ancora stata confermata. Le ricerche coinvolgono 30 soccorritori, tra cui anche vigili del fuoco, per cercare […]
Avviati i lavori di manutenzione sul Ponte del Pansen

Hanno preso il via oggi i lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento del Ponte del Pansen, situato all’ingresso del paese. L’intervento, di grande rilevanza, mira a garantire la sicurezza della principale arteria di accesso al centro abitato. Per consentire lo svolgimento del cantiere, è stato istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico, che […]
H2IseO e treni a idrogeno: aggiornamenti sul progetto per la linea Brescia-Iseo-Edolo

Prosegue il lavoro sul progetto H2IseO, che punta a rivoluzionare la mobilità ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo grazie ai treni alimentati a idrogeno. Attualmente, si stanno completando gli impianti di stoccaggio dell’idrogeno a Edolo e Iseo, mentre a Rovato proseguono i lavori per il nuovo centro di manutenzione. Tuttavia, l’ultima gara per la fornitura di idrogeno […]