Gardone Val Trompia, aperto il nuovo passaggio ciclopedonale di via Mameli

Da martedì 7 maggio è ufficialmente aperto al pubblico il passaggio ciclopedonale di via Mameli, all’altezza del ponte “Banco di Prova”. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabio Mutti, sottolineando l’importanza dell’opera per la sicurezza e la mobilità dei cittadini. L’amministrazione comunale ringrazia i residenti per la collaborazione e la pazienza dimostrata durante il periodo […]
Villa Carcina: al via la transumanza verso il Maniva

Con l’arrivo della bella stagione e l’innalzamento delle temperature, torna puntuale uno degli appuntamenti più affascinanti della vita rurale: la transumanza. Nella mattinata di venerdì 3 maggio, circa 300 pecore, guidate da tre pastori e accompagnate da tre fedeli cani, hanno lasciato Villa Carcina per iniziare il tradizionale cammino verso le fresche alture del Maniva. […]
Gita Culturale del Comune di Lodrino a Montagnana, Este e Monselice

Martedì 29 aprile il Comune di Lodrino, in collaborazione con il Centro Ricreativo Pensionati e il gruppo Cammino, ha organizzato una gita culturale alla scoperta di tre perle storiche del Veneto: Montagnana, Este e Monselice. Il gruppo è stato accolto a Montagnana dalle maestose mura medievali, lunghe circa 2 chilometri, che racchiudono il centro storico. […]
L’AC Lodrino Juniores trionfa nel Campionato Provinciale U19: titolo conquistato con una giornata d’anticipo

Stagione memorabile per la formazione Juniores dell’AC Lodrino, che si è aggiudicata il titolo del Campionato Provinciale U19 con una giornata d’anticipo. Martedì 29 aprile, i ragazzi allenati da mister Giovanni Pintossi hanno conquistato la vittoria decisiva battendo fuori casa il San Bartolomeo con un netto 4-1. Un traguardo importante per la società e per […]
Protezione Civile di Lumezzane trionfa al Trofeo Nazionale CSEN Cinofilia da Soccorso 2025

Un weekend ricco di emozioni e successi per la Protezione Civile di Lumezzane ODV, protagonista assoluta al Trofeo Nazionale CSEN Cinofilia da Soccorso 2025, svoltosi a Grosseto dal 25 al 27 aprile. Le unità cinofile del gruppo valgobbino hanno dato prova di eccellenza, impegno e sintonia con i loro compagni a quattro zampe, conquistando podi […]
Lutto a Bovegno: addio all’ingegner Mario Giacomelli, ex sindaco e figura di riferimento per la comunità

L’Alta Valle è in lutto per la scomparsa dell’ingegner Mario Giacomelli, spentosi il 29 aprile all’età di 94 anni. Figura storica e molto amata della comunità bovegnese, Giacomelli fu sindaco del Comune di Bovegno dal 1964 al 1980, raccogliendo l’eredità del padre che aveva ricoperto lo stesso incarico anni prima. Imprenditore stimato, Mario Giacomelli è […]
Il Vescovo Tremolada celebra a Carcina per gli 8 anni dell’unità pastorale “Suor Dinarosa Belleri”

Domenica 27 aprile il Vescovo di Brescia, S. E. Mons. Pierantonio Tremolada, ha fatto visita alla comunità di Carcina, presiedendo la Santa Messa domenicale nella parrocchia di San Giacomo Maggiore. La celebrazione ha segnato l’ottavo anniversario dell’unità pastorale “Suor Dinarosa Belleri”, momento sentito e partecipato da numerosi fedeli. Durante l’omelia e nei momenti di riflessione, […]
Marcheno celebra Dante: al via un ciclo di lezioni in collaborazione con l’Università degli Adulti di Brescia

Il Comune di Marcheno, in collaborazione con l’Università degli Adulti di Brescia, organizza un ciclo di quattro lezioni dedicate a Dante Alighieri. Il corso, condotto dai professori Vincenzo Carola e Michele Marco Bono, prenderà il via martedì 6 maggio alle ore 20.30, presso la Biblioteca Comunale di Marcheno, e proseguirà nei tre martedì successivi. La […]
L’Istituto Beretta sempre più internazionale grazie all’Erasmus+

All’Istituto Superiore Beretta di Gardone Val Trompia sembra di viaggiare per l’Europa senza uscire dall’aula: cioccolata belga, birra tedesca, dialoghi in inglese con studenti francesi e uno spirito internazionale che si respira ovunque. È l’effetto Erasmus+, il programma che negli ultimi tre anni ha trasformato la scuola gardonese in un vero e proprio hub europeo. […]
Addio a Brunello Bacco, storico Luogotenente dei Carabinieri: si è spento a 64 anni

Si è spento nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, all’età di 64 anni, il Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Brunello Bacco. Figura molto conosciuta e stimata nelle valli bresciane, Bacco ha dedicato 46 anni della sua vita al servizio dell’Arma, ricoprendo ruoli di grande responsabilità e lasciando un segno profondo nelle comunità che […]