Europa Verde denuncia degrado e tagli indiscriminati: servono controlli urgenti nelle aree protette del Sebino

I sottoscritti Nicoletta Fiotta e Dario Balotta in qualità di portavoce provinciale di Europa Verde espongono quanto segue Nei giorni di Pasqua e di Pasquetta il Parco dei Taxodi di Paratico è stato preso d’assalto da migliaia di visitatori senza che vi fosse predisposta nessuna vigilanza a tutela dell’avifauna. Nella giornata di Pasqua (semi piovosa) […]
Un Lago diVino. A Sarnico il 3 e 4 maggio due giorni di degustazioni

Il fascino del vino incontra la magia del Lago d’Iseo. Sabato 3 e domenica 4 maggio, a Sarnico – borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano – torna “Un Lago diVino. Il territorio nel calice”, mostra-mercato dedicata al vino organizzata dall’associazione commercianti Sarnicom, con il patrocinio del Comune di Sarnico, della Navigazione Lago d’Iseo, della […]
La Sarnico Lovere Run è ufficiale: misurato e omologato il nuovo percorso FIDAL

Una tappa importante per la Sarnico Lovere Run, che ieri ha visto il suo percorso ufficialmente misurato e omologato dai tecnici della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera). L’intero tracciato, incluso il passaggio alla Mezza Maratona, ha ora una certificazione ufficiale che ne garantisce la regolarità per fini sportivi e competitivi. La precedente misurazione “artigianale”, […]
Al via la stagione degli eventi a Sarnico. In arrivo oltre 70 appuntamenti

Una lunga stagione di eventi animerà Sarnico da aprile a ottobre 2025, con oltre 70 appuntamenti tra mercatini, concerti, spettacoli, incontri culturali, feste, festival e proposte per ogni età. Il cartellone “Estate a Sarnico 2025”, promosso dal Comune di Sarnico insieme alla Pro Loco, ai commercianti di Sarnicom, alle associazioni locali e al prezioso contributo […]
Sebinoi : oltre 300.000 euro destinati ai Comuni rivieraschi per la manutenzione delle infrastrutture demaniali

L’assemblea dei soci di Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro ha approvato la proposta del CdA sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, relativo all’anno 2024. Come ogni anno, l’AdB metterà a disposizione dei comuni del territorio di competenza parte dell’avanzo – che ammonta a un totale di 1 milione e 285mila euro – […]
Fiamme sul Monte Trentapassi: colonna di fumo visibile dal lago d’Iseo

Un incendio è divampato nel pomeriggio sul Monte Trentapassi, vetta panoramica delle Prealpi Bresciane alta 1248 metri, situata sulla sponda orientale del lago d’Iseo, al confine tra la zona del Sebino e l’imbocco della Val Camonica. Le fiamme, visibili da diversi chilometri di distanza, si sono propagate rapidamente a causa del vento, interessando un’ampia area […]
Foresto Sparso: arrestato dopo 10 mesi di latitanza

Scoperto dai Carabinieri Forestali durante un pattugliamento ambientale Dopo quasi dieci mesi di latitanza, è finita la fuga di un 60enne originario della provincia di Bergamo, evaso dagli arresti domiciliari nel giugno 2023 e destinatario di un ordine di carcerazione. L’uomo è stato arrestato lo scorso 8 aprile grazie a un’attività investigativa congiunta tra i […]
MONTEISOLA: LEGAMBIENTE, STOP ALLE BICI ILLOGICO E DISCRIMINANTE NON VA FERMATA LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

Oggi il divieto di sbarco delle biciclette a Montisola, scattato fuori stagione dal primo marzo scorso ha fatto i primi danni. Una trentina di turisti svedesi che volevano visitare Monteisola in bicicletta l’hanno dovuta lasciare a Sulzano. Alle 14 al loro rientro a Sulzano (nella foto) hanno potuto salire in sella per il ritorno in […]
Alto Sebino: l’incontro dei disabili e dei loro familiari conferma l’insensibilità delle Amministrazioni Pubbliche

Informa Handicap, l’Associazione nata più di 20 anni fa sull’alto Sebino nella giornata di ieri domenica 6 aprile ha convocato gli iscritti per la tradizionale festa di primavera. Un centinaio di associati, unitamente alle loro famiglie, si sono dati appuntamento all’oratorio di Corti di Costa Volpino in via Nazionale, per rafforzare i rapporti di amicizia […]
Due giorni di eventi per festeggiare Bruno Bozzetto primo cittadino onorario di Riva di Solto

Sabato 12 e domenica 13 aprile, Riva di Solto sarà il palcoscenico diffuso di un evento straordinario per il piccolo borgo affacciato sul lago d’Iseo. Il paese è un gioiello di rara bellezza, tanto da essere scelto come meta preferita, dove rilassarsi e trascorrere il tempo libero, dal noto disegnatore Bruno Bozzetto. Il legame tra […]