Brescia rinnova l’accordo con l’Associazione Nazionale Alpini per la Protezione Civile

Il Settore Protezione Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia ha rinnovato il protocollo d’intesa con la Sezione di Brescia dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), che resterà in vigore per il biennio 2025-2027. Un impegno per la sicurezza e l’ambiente Grazie a questo accordo, l’ANA di Brescia svolgerà un ruolo chiave nella prevenzione del rischio […]
Darfo ospita l’evento di lancio del Patto Territoriale per le Competenze Digitali

Il 20 febbraio 2025 si terrà a Darfo l’evento di presentazione del Patto Territoriale Multisettore per lo Sviluppo delle Competenze Digitali, un’iniziativa volta a ridurre il divario tra domanda e offerta di professionalità nel settore digitale. L’incontro avrà luogo presso la sede di AxL S.p.A. (via Stassano 22, Darfo BT) in due momenti distinti: Dalle […]
Torna S.P.A.C.E: il doposcuola sportivo gratuito per i ragazzi di Don Bosco

Per il secondo anno consecutivo torna S.P.A.C.E, il doposcuola sportivo gratuito dedicato ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del quartiere Don Bosco. Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (Sus), offre un’opportunità educativa e sportiva unica. I partecipanti possono avvicinarsi a numerose discipline, […]
Un pezzo di Valtrompia al Festival di Sanremo: il fotografo Lorenzo Longo protagonista della kermesse

C’era anche un po’ di Valtrompia nell’ultima edizione del Festival di Sanremo, conclusasi sabato scorso, 15 febbraio. Tra i tanti fotografi e videomaker presenti all’evento musicale più atteso dell’anno, spiccava la presenza di Lorenzo Longo, giovane fotografo freelance di Gardone Val Trompia, classe 2001. A soli 23 anni, Lorenzo ha già maturato una significativa esperienza […]
Weekend di sci alpinismo per il CAI Valfurva tra Maniva e Monte Guglielmo

Un entusiasmante weekend all’insegna dello sci alpinismo ha visto protagonisti i membri del CAI Valfurva, impegnati in un’escursione tra il Passo del Maniva e il Monte Guglielmo. La partenza è avvenuta all’alba di sabato da Valfurva, con una sosta per la colazione a Edolo prima di raggiungere il Passo del Maniva. La giornata si è […]
Piancamuno: volontari in azione per ripulire il territorio, raccolti 19 sacchi di rifiuti

Sabato pomeriggio a Piancamuno si è svolta un’importante iniziativa di pulizia del territorio, durante la quale un gruppo di volontari ha raccolto ben 19 sacchi di rifiuti lungo circa un chilometro di strada. L’evento, organizzato dall’associazione locale impegnata nella tutela dell’ambiente, ha messo in luce ancora una volta l’importanza di prendersi cura del proprio territorio. […]
Permessi di soggiorno Ucraina: rinnovo e conversione a Brescia

Il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 ha disposto che “i permessi di soggiorno in scadenza il 31 dicembre 2024, rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea ai sensi della decisione di esecuzione(UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022, che accerta l’esistenza di un flusso massiccio di sfollati dall’Ucraina, ai sensi dell’art. 5 della […]
Carnevale di Lodrino 2025: torna il Palio delle Contrade il 22 e 23 febbraio

Lodrino si prepara a vivere un weekend all’insegna dell’allegria e della tradizione con la 15esima edizione del Palio delle Contrade, in programma il 22 e 23 febbraio. Il piccolo Comune della Val Trompia si animerà con colori, musica e spettacoli che renderanno il Carnevale un evento imperdibile per residenti e visitatori. Quattro le contrade che […]
La Prof.ssa Anna Giorgi ospite del podcast “Ecosistema” di Earth Day Italia su Radio Vaticana

La Prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, è stata ospite del podcast Ecosistema, prodotto da Earth Day Italia e trasmesso su Radio Vaticana, per approfondire il tema dello sviluppo delle comunità montane e il ruolo della ricerca universitaria nel supporto di questi territori. Ecosistema è una rubrica radiofonica dedicata […]
Brescia aderisce a “M’illumino di meno” spegnendo Palazzo Loggia

Anche quest’anno il Comune di Brescia partecipa a “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa dal programma “Caterpillar” di Rai Radio 2, che invita allo spegnimento simbolico dei principali monumenti italiani ed europei per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale spegnerà l’illuminazione di Palazzo Loggia dalle 19 alle 20 di oggi, domenica 16 […]