“VIVICITTÀ PORTE APERTE – LA CORSA DEI DIRITTI”: 27ESIMA EDIZIONE A VERZIANO

Anche quest’anno, l’UISP Comitato Territoriale Brescia APS, in collaborazione con la Casa Circondariale Nerio Fischione, la Casa di Reclusione Verziano e l’Associazione “Carcere e Territorio”, promuovono il “Progetto carcere”. L’iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di attività ludiche, sportive, culturali, musicali e formative nelle due strutture carcerarie della città, coinvolgendo i detenuti e la società […]
SABATO 8 MARZO IMPERDIBILE A MONTECAMPIONE 1800

Aglio e Oglio ti aspettano per due eventi incredibili: “Ciaspolando sotto il Muffetto” organizzato dalla ProLoco Artogne e il “Carnival Party” al @white Montecampione, organizzato dal Consorzio Giovani Montecampione. ❄️ CIASPOLANDO SOTTO IL MUFFETTO Montecampione Plan 1800 Partecipa a una bellissima escursione con due percorsi: 4 km e 8 km, immersi nella natura di Montecampione. […]
A grande richiesta torna il corso di apicoltura biologica dell’esperto Gianni Tosana

Un’opportunità unica per imparare i segreti del mondo delle api e produrre il tuo miele biologico Dopo il successo delle passate edizioni, torna anche nel 2025 l’attesissimo corso di apicoltura biologica tenuto dall’esperto di fama nazionale Gianni Tosana. Il corso, organizzato in collaborazione con l’Università della Montagna e VAL.TE.MO, si articola in cinque incontri pratici […]
Il circo contemporaneo torna al Teatro delle Ali con le follie del Niño Retrete

Niño Retrete – TEATRO NELLE FOGLIE in CARTOON TOYLETTE SABATO 22 FEBBRAIO ORE 15.30 BRENO – Teatro delle Ali Ultimissimi posti disponibili solo in biglietteria (Biglietti online sold out) Età consigliata: dai 3 ai 99 anni Nel fine settimana torna al Teatro delle Ali di Breno un nuovo spettacolo all’insegna del circo contemporaneo – ormai […]
racCONTA LA MONTAGNA: Paolo Piacentini presenta “In cammino per un nuovo umanesimo”

La quinta presentazione dell’edizione 2024/2025 di racCONTA LA MONTAGNA si terrà mercoledì 26 Febbraio alle ore 18.00, presso UNIMONT, polo alpino dell’ Università degli Studi di Milano. Come sempre, l’evento sarà accessibile anche tramite la diretta streaming collegandosi qui. L’autore Paolo Piacentini, insieme all’Arch. Claudio Gasparotti, presenterà il romanzo “In cammino per un nuovo umanesimo”, […]
Conclusi i lavori di manutenzione sul ponte di via Capretti: riaperto al traffico in doppio senso

Si sono ufficialmente conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di via Capretti, avviati lo scorso 10 giugno. Dopo otto mesi di interventi, il ponte è stato riaperto al traffico veicolare con il ripristino del doppio senso di marcia. In precedenza, la circolazione era regolata da un senso unico alternato a vista, con limitazioni […]
Domenica 23 febbraio la presentazione del Team ECOTEK e della nuova 2 Giorni di Brescia e Bergamo per Juniores

Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti nuovi della squadra juniores franciacortina del presidente Luigi Braghini che si appresta a vivere la […]
Un maestoso leone in legno per arricchire “Maddalena, il bosco dell’arte”

Realizzato dall’artista Matteo Cretti utilizzando scarti di disbosco e potatura, il maestoso leone esposto in corso Zanardelli sarà presto parte del percorso artistico “Maddalena, il bosco dell’arte”, curato dall’Associazione Artisti Bresciani. Prima di trovare la sua collocazione definitiva, la scultura sarà esposta dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum in occasione di Futura Brescia. […]
“Mamma Lingua”: eventi e letture per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre

Fino al 22 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, le biblioteche della città promuovono “Mamma Lingua – Storie per tutti, nessuno escluso”, un programma di eventi dedicati alla valorizzazione delle lingue madri e delle tradizioni orali. L’iniziativa, istituita dall’UNESCO per favorire la diversità linguistica e culturale, propone una serie di letture, incontri […]
Marzo Culturale a Marcheno: incontri su letteratura, arte e scienza

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Marcheno, in collaborazione con la biblioteca locale, organizza una rassegna culturale tra fine febbraio e metà marzo, con tre appuntamenti dedicati alla letteratura, alla scrittura e alla scienza. 📚 Venerdì 28 febbraio – L’armonia semantica della poesia di Montale Alle ore 20:30 in biblioteca, Daniele Mozzoni presenterà il suo […]