Escursionisti bloccati dal maltempo al Passo Miller: salvati dal Soccorso Alpino

Nel pomeriggio di oggi, martedì 1 luglio, la Stazione di Edolo del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (CNSAS), alla V Delegazione bresciana, è stata attivata dalla SOREU – Sala Operativa Regionale di Emergenza Urgenza delle Alpi intorno alle 16:30 per un intervento di soccorso in alta quota. Due persone si trovavano in difficoltà a […]
Desenzano, chiusa l’Art Club Disco: troppe risse e rapine

Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto la sospensione della Licenza e la contestuale, immediata chiusura dell’“ART CLUB DISCO”, che si trova a Desenzano del Garda, in Via Mella. Il Provvedimento del Questore, che avrà una durata di 20 giorni, è conseguente alle gravi problematiche per l’ordine pubblico e per la sicurezza […]
Puntura d’insetto a Tignale: soccorsa 22enne con elisoccorso

Oggi pomeriggio la Stazione di Valle Sabbia del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (CNSAS), V Delegazione bresciana, è stata attivata per un intervento nel territorio del comune di Tignale, a una quota di circa 470 metri di altitudine. L’attivazione è arrivata alla centrale SOREU delle Alpi per una ragazza di 22 anni (puntura d’insetto). […]
“FUOCHI BAROCCHI” per la stagione concertistca del Conservatorio “Luca Marenzio”

Nell’ambito della Stagione Concertistica 2024-2025 organizzata dal Conservatorio di Musica ‘Luca Marenzio’ con il patrocinio del Comune di Brescia e della città di Darfo Boario Terme mercoledì 2 luglio 2025 ore 20.00, presso il l’Auditorium san Barnaba di Brescia giovedì 3 luglio 2025 ore 20.30 presso il Parco delle Terme di Darfo Boario Terme (in […]
Parte male l’avventura della Baia delle Rose a Costa Volpino. Qui il lago risulta fortemente inquinato. Domani la presentazione e l’inizio degli intrattenimenti

(nella foto scattata molti anni fa com’era il Bar delle Rose dopo i primi tantativi, andati a male di trasformare l’area; in evidenza il canale scolmatore, ancora oggi responsabile del rilascio di acuqe di fogne,segnato da una fila di alberi) La fotografia scattata nel giugno 2025 da Goletta dei Laghi di Legambiente rivela una realtà […]
Sabato 28 giugno riapre a Borno il museo della fotografia storica Camuna

Dopo un inizio straorinario,- nel 2019, – per numero di visitatori che in più di 5000 hanno varcato l’ingresso della sede del Museo della Fotografia Storica Camuna, che si sviluppa nelle 16 stanze di Villa Guidetti a Borno, la pandemia ha ridotto il numero delle visite che, comunque, non è mai sceso sotto le 3.000 […]
Libri sul Lago – festival di storie e di luoghi

(nella foto un momento della conferenza stampa) Dal 4 luglio al 3 ottobre 2025, Libri sul Lago – festival di storie e di luoghi – torna per la sua quarta edizione con sei incontri d’autore in sei diversi comuni del Lago d’Iseo. Un viaggio tra biografia, giallo, romanzo familiare, satira sociale, narrativa irriverente, tra storie, […]
Sabato a Borno riapre il Museo della Fotografia Storica Camuna

A Borno, villa Guidetti rimessa a nuovo. 1600 fotografie storiche da gustare come un tuffo nel passat0 Un Museo che sembra nuovo E’ stato un mese di intenso lavoro per i soci del Museo della Fotografia storica camuna che dopo un periodo dedicato alle “grandi pulizie” di primavera si appresta a promuovere una seconda riapertura […]
A Breno, Concerto d’Estate

Desenzano del Garda: Violenta rissa al bar tra clienti e dipendenti con spranghe e taser

QUESTORE: Chiuso il “lounge bar lido 3.9”. 4 divieti di accesso ai locali pubblici, individuati e denunciati i soggetti coinvolti. Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto la sospensione della Licenza e la contestuale, immediata chiusura del “Lounge Bar “Lido 3.9”, che si trova a Desenzano del Garda in Via Lungo Lago […]