Presentato a Costa Volpino il progetto di rilancio della sponda nord

(nella foto con gli assessori regionali claudia TERZI e Barbara MAZZALI, i consiglieri DIEGO INVERNICI e ALBERTO MZZOLENI) La Regione crede allo sviluppo turistico pianificato per l’ alto Sebino e si affianca ad un soggetto privato per l’avvio di un’operazione che dovrebbe rilanciare il comune di Costa Volpino nella sfera dei comuni che, in questi […]
Ancora pochi giorni per l’assegnazione dei cuoricini dell’Iperal, un gesto di grande solidarietà

Questa è l’ultima settimana per partecipre al concorso “La spesa che fa bene” promossa dai supermercati IPERAL su tutto il territorio che ospita un punto vendita dell’importante catena di distribuzione alimentare che, partita dalla Valtellina si sta espandendo su tutto il territorio della Provincia di Sondrio e alto Lario, Milano e Brianza, Lecco e Como […]
Buoine notizie dal fronte CISSVA

CISSVA, il Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino, ha riunito i soci a Capo di Ponte per approvare il bilancio 2024 e nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione. Erano inoltre, presentii numerosi soci e rappresentanti istituzionali presenti: la presidente di Coldiretti Brescia Laura Facchetti, il segretario di zona di Confagricoltura Giordano Fasani, Valter […]
Sei giovani medici di Medicina Generale si sono specializzati presso il Polo Formativo di Vallecamonica

Sei nuovi Medici del Polo Formativo di Vallecamonica hanno concluso martedì 20 maggio, con la discussione di un elaborato clinico, il corso di formazione regionale per Medici di Medicina Generale. Sono Roberto Bontempi, Emanuel Bottaso, Paolo Mariotti, Riccardo Mauthe, Claudia Morganti e Silvia Simonetti. Nel loro percorso formativo triennale sono stati seguiti in modo particolare […]
Classica e dintorni: dal 29 maggio al 6 settembre – L’ottava edizione del festival Onde musicali sul Lago d’Iseo

È tutto pronto per l’ottava edizione di Onde musicali sul Lago d’Iseo, il festival organizzato dall’Associazione Luigi Tadini di Lovere in collaborazione con Visit Lake Iseo (l’ente di promozione turistica del Lago d’Iseo), che dal 2017 anima nei mesi estivi (ma non solo) le due sponde del Sebino e alcuni Comuni limitrofi. Fitto di appuntamenti, […]
Rifiuti al Parco del Mella: multati 5 giovani per oltre 500 euro

Nei giorni scorsi, una situazione di degrado al Parco del Mella ha sollevato indignazione tra i cittadini, con numerose segnalazioni giunte anche tramite i social network. Panchine e aree verdi sono state lasciate in uno stato di abbandono, invase da rifiuti e sporcizia, a causa del comportamento incivile di alcuni giovani. A fare chiarezza sull’accaduto […]
Brescia, vandalizzato il cimitero San Francesco di Paola: condanna unanime contro un gesto vile

BRESCIA – “Un gesto grave, offensivo e profondamente vile.” Così l’Amministrazione comunale di Brescia ha commentato l’atto vandalico avvenuto presso il cimitero San Francesco di Paola, dove ignoti hanno imbrattato uno spazio sacro e dedicato alla memoria. Secondo quanto riportato, ignoti hanno danneggiato il cimitero con scritte e slogan, colpendo simbolicamente un luogo di raccoglimento, […]
AIRFEST 2025: Festa dell’Aria

Sta per decollare la prima edizione di AIRFEST: primo meeting aereo in Regione Lombardia, un evento e format unico nel suo genere, ideato da avv. Arianna Todeschini e F.E. Luca Zigliani e ospitato dal Campo di Volo “La Zappaglia” di Calvisano (BS), con il suo titolare Flavio Taino. L’evento è promosso dall’A.S.D. Scuola di Volo […]
Montecampione, incendio nella notte in un hotel dismesso

Ieri sera l’allarme è scattato a Montecampione a cuasa di un incendio che ha inteessato un albergo dismesso della stazione turistrica. Le fiamme sarebbero divampate da un locale , quello che un tempo era il bar dell’albergo, al quarto piano della struttura, ormai disabitata da tempo situata sulle piste a 1.200. Sul posto sono intervenuti […]
UNIMONT e Georgian Technical University insieme per le montagne: conclusa la settimana di scambio internazionale

Dal 12 al 16 maggio 2025, il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano ha ospitato una delegazione della Georgian Technical University (GTU) di Tbilisi, nell’ambito di un progetto di capacity building promosso dalla GTU e sostenuto dal Governo georgiano. L’iniziativa mira alla creazione di nuovi corsi di laurea internazionali dedicati allo sviluppo sostenibile delle […]