Incidente notturno all’uscita di Albino: due cervi deceduti

Nella notte tra il 27 e il 28 marzo 2025, intorno alle 2:00, si è verificato un incidente stradale all’uscita di Albino, lungo la Strada Statale 671 della Valle Seriana. Un veicolo in transito ha investito due cervi che stavano attraversando la carreggiata; entrambi gli animali sono deceduti a seguito dell’impatto. Al momento, non sono […]
Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Cerete

Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]
Gazzaniga in lutto per la scomparsa di Marco Masserini

L’ amministrazione comunale unitamente alla Sezione Lega di Gazzaniga esprimono il loro più sincero cordoglio per la scomparsa di Marco Masserini, ex Sindaco del Comune di Gazzaniga e fondatore della locale Sezione della Lega, avvenuta oggi all’età di 61 anni. Figura di riferimento nel panorama politico bergamasco, Marco Masserini ha dedicato con passione e impegno […]
“Il Messia” – Un Musical al Teatro Loverini di Gandino

I giovani dell’Oratorio di Casnigo sono pronti a stupire il pubblico con un evento alla Quaresima e all’ormai prossimo periodo pasquale. Riportano infatti in scena “Il Messia”, un musical ispirato all’opera rock di Daniele Ricci. L’appuntamento è fissato per sabato 29 marzo alle ore 20:45, presso il Teatro Loverini di Gandino (ingresso libero). È un […]
Bancarelle nel borgo medievale, a Gandino torna la Fiera di San Giuseppe

Puntuale alla quarta domenica di Quaresima, e confortata da un meteo che si annuncia ideale, torna domenica 30 marzo a Gandino (dalle 7 alle 19) la Fiera di San Giuseppe. E’ un evento che nei secoli si è guadagnato fama e folla (si contano più di 500 anni di storia), con migliaia di visitatori da […]
Feydeau parla bergamasco, Fratellanza in scena a Cazzano Sant’Andrea

Un classico della commedia francese, interpretato in dialetto bergamasco. Sabato 29 marzo alle 20.30 nella Sala polivalente dell’Oratorio di Cazzano S.Andrea (ingresso libero) è in programma lo spettacolo dialettale “A me i öcc”, tratto dalla commedia “A me gli occhi” di Georges Feydeau. Il drammaturgo francese (1862-1921) è considerato dopo Molière uno dei maggiori autori […]
“L’eredità della bellezza”, natura e ritratti in mostra a Gandino

Una mostra collettiva fra passato e presente, per raccontare attraverso disegno e pittura, la magia senza tempo di tele d’autore. Si tiene da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile a Gandino, presso il Salone della Valle di Piazza Vittorio Veneto, la mostra collettiva “L’Eredità della Bellezza” che propone le opere di Pierino da Treviolo, […]
Mirko Nembrini vince a Camignone. Partenza col botto per gli Allievi della Sc Cene

Un inizio di stagione migliore non poteva immaginare la Scuola Ciclismo Cene che oggi ha fatto il suo debutto anche con la squadra Allievi. Mirko Nembrini vince in solitaria il 48° Trofeo Zinelli Mario e Teresì a.m. – 27° Trofeo Bar Europa – Medaglia d’Oro Gotti Franco, a Camignone, nel Bresciano. Il corridore della Sc […]
Orto biointensivo e bioattivo: a Gandino lezioni sul campo

Ortaggi più sani e più salutari, in minor spazio. E’ l’ambizioso obiettivo del corso dedicato ad orto Biointensivo e bioattivo programmato a Gandino sabato 12 e domenica 13 aprile. L’iniziativa è organizzata dalla Comunità del Mais Spinato di Gandino con il patrocinio del Comune e nell’ambito del progetto europeo Increase, finanziato dall’Unione Europea e coordinato […]
“Le Valli del Legno”: un anno di eventi per celebrare tradizione e cultura

Simbolo di ingegno, sostenibilità e connessione con la natura. Elemento identitario per il territorio e legame profondo con un passato millenario. Da secoli il legno racconta la storia e ispira artigiani, artisti e innovatori lasciando traccia nel paesaggio, nei rituali legati a credenze e alla vita contadina, e nel patrimonio culturale. Un elemento vitale, che […]