Il Gruppo Mascio Orzinuovi di Basket Serie A2 in ritiro a Clusone dal 19 al 25 agosto

Il Gruppo Mascio Orzinuovi che prenderà parte al prossimo campionato di Basket Serie A2 Lnp Old Wild West sarà presente a Clusone da lunedì 19 agosto fino a domenica 25 agosto per svolgere una settimana di lavoro in quota. La scelta di organizzare il ritiro estivo presso la nota località della Val Seriana non è […]
Tre interventi per il Soccorso Alpinotra Valle Brembana e Vilminore di Scalve

Diversi interventi ieri per i tecnici del Soccorso alpino, VI Delegazione Orobica. La Stazione di Valle Brembana è stata attivata intorno alle 14:00, al rifugio Balicco, nel comune di Mezzoldo, per un uomo di 58 anni (puntura di animale). L’intervento è stato risolto dall’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; in piazzola […]
“Uniti per il rilancio”, Valbondione e Promoserio siglano l’accordo per la gestione dell’Ufficio Turistico

Un accordo concluso nella settimana di Ferragosto, nel reciproco intento di dare slancio rinnovato alla promozione territoriale e turistica, in sinergia con ValSeriana e Val di Scalve. Sarà operativa da settembre, dopo i necessari passaggi amministrativi, la nuova convenzione siglata fra il Comune di Valbondione e Promoserio, l’agenzia di sviluppo locale che si occupa della […]
Dalla Spagna a Casnigo per unire gaita e baghèt

Un pomeriggio all’insegna di un fraterno dialogo culturale, nel segno della musica e di tradizioni senza tempo.Venerdì 16 agosto una coppia di musicisti spagnoli provenienti dalla regione di Aragona (comarca di Ribagorza) ha fatto visita a Casnigo per scoprire la tradizione del baghèt, l’antica cornamusa bergamasca. A far da tramite con Sergi Llena (suonatore di […]
Compie 70 anni a Gandino la chiesina di Valpiana

Domenica 18 agosto ricorre a Gandino il Settantesimo anniversario della consacrazione della chiesa di Santa Maria degli Angeli in località Valpiana, per tutti “la Chiesina”. La prima pietra fu posata dal parroco mons.Giovanni Maconi nel 1951 su un terreno donato da Luigi Torri (Mas-cio) e al cantiere contribuirono tantissimi volontari. ll 22 agosto 1954 Mons. […]
PROSEGUE CON SUCCESSO LA PRIMA EDIZIONE DI MUSEI CHE BRILLANO

È un successo la prima edizione di Musei che Brillano, la nuova rassegna organizzata da Circuito Mus.E.O. – la rete dei 34 musei, collezioni museali e gallerie private del territorio di ValSeriana e Val di Scalve nato grazie a Serio Art, tavolo di lavoro per la cultura di Promoserio – ideata per far scoprire, attraverso […]
FERRAGOSTO SOLD OUT PER LE MAGNIFICHE VALLI

Partita con qualche difficoltà a giugno e all’inizio di luglio, per il meteo non proprio favorevole, la stagione turistica estiva delle Magnifiche Valli ha già recuperato il gap e mostra importanti segnali positivi anche per il mese di settembre. Di rilievo in particolare i dati raccolti in Alta Valle e sull’Altopiano di Selvino- Aviatico, che […]
MUSEO DELLA BASILICA, A GANDINO STRAORDINARI RICCHI DI CULTURA

Alzi la mano chi non ha apprezzato nel corso di una visita turistica l’ingresso al fresco nella serena ricchezza di una chiesa o di un museo, attorniato da bellezze inestimabili da ammirare e apprezzare. Un sollievo non banale che caratterizza a Gandino la proposta del Museo della Basilica, che fino a domenica 18 agosto propone […]
Compleanno centenario per la chiesetta del Monte Farno

Un luogo “del cuore” per tanti gandinesi, che celebra il traguardo dei 100 anni di storia. Ricorre il prossimo 24 agosto il Centenario dall’inaugurazione della chiesetta dell’Addolorata sul Monte Farno, legata alla parrocchia di Barzizza. La chiesa fu eretta all’ingresso della conca, dove prima sorgeva una santella, non lontano da quella che sarebbe stata successivamente […]
Quando Gandino diventava un set: sessant’anni fa in paese le riprese per i film di Ermanno Olmi e Carlo Giuffré

Correva l’anno 1964 e il cinema italiano era nel pieno di quello che molti hanno definito il decennio d’oro. Un decennio aperto di fatto dal Leone d’Oro ex aequo alla Mostra del Cinema di Venezia del 1959 assegnato a Mario Monicelli e Roberto Rossellini, continuato con i capolavori di maestri come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni […]