2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova 2025: l’appuntamento si rinnova il 30 e 31 agosto

La “2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova” anche nel 2025 sarà uno degli appuntamenti clou del calendario internazionale Juniores e ancora una volta porterà sulle strade della Valle Seriana alcuni dei migliori talenti del ciclismo mondiale, a poche settimane dai Campionati del Mondo su strada che quest’anno, per la prima volta nella storia, si […]
PROMOSERIO FORTE E SOSTENIBILE”, VIA LIBERA DELL’ASSEMBLEA A BILANCIO E NUOVE QUOTE

A Gorno assemblea annuale dell’agenzia di sviluppo vallare che unisce 350 soci fra pubblico e privato. Dati in costante crescita, nuove sfide e progetti, con una ritrovata stabilità finanziaria. Giugno 25 – Una struttura articolata, capace di rispondere alle sfide legate a turismo e promozione territoriale grazie al sostegno di oltre 350 associati (in crescita) […]
Schilpario orso bruno torna sulle Orobie e divora arnie in Valle di Scalve

Un giovane esemplare immortalato dalle fototrappole mentre si cibava di miele e api Dopo più di un anno di assenza – l’anno scorso fu avvistato un esemplare sul confine tra la Valsassina e la Valtaleggio – l’orso bruno torna a fare la sua comparsa sulle Orobie bergamasche. Ha scelto la Valle di Scalve, questa volta, […]
A Papa Leone XIV il volume “Sonate per Campane” sulla tradizione di Gandino

La tradizione campanaria rappresenta una delle espressioni musicali più antiche e identitarie del territorio Bergamasco e in particolare della Val Gandino. Nelle ultime settimane due particolari eventi hanno contribuito a dare evidenza a questa tradizione. Sabato 7 giugno a Peia, in occasione della novena patronale di Sant’Antonio da Padova, sul campanile della parrocchiale, il maestro […]
Un grande di architettura e restauro: l’archivio di Egizio Nichelli lascia Gandino e torna a Milano

Un’occasione per ricordare un grande dell’architettura, protagonista della ricostruzione post bellica di Milano. E’ in programma giovedì 19 giugno alle 18 nel Palazzo di via Forzenigo, 17 a Gandino (parcheggio presso la vicina Scuola Materna) l’incontro-dialogo dedicato all’architetto Egizio Nichelli, nato a Trieste nel 1913 e morto a Milano nel 1991. L’occasione è dettata dall’imminente […]
BERGHEM#molamia: i 2.107 al via da Gazzaniga certificano la continua crescita dell’evento

Una crescita costante nei numeri e nell’affetto da parte degli appassionati di ciclismo: la sesta edizione della BERGHEM#molamia, l’innovativa Granfondo ciclistica andata in scena domenica 15 giugno a Gazzaniga, si è confermata un autentico successo. Con 2.107 iscritti, l’edizione 2025 ha segnato un nuovo record, confermando la straordinaria ascesa di un evento che in soli […]
Patrono a Casnigo, sabato 21 giugno festa popolare in tutto il paese

Festa popolare a Casnigo in occasione delle celebrazioni per il patrono San Giovanni Battista, cui è dedicata la chiesa arcipresbiterale. A fianco delle celebrazioni religiose, sabato 21 giugno è in calendario un ricco programma di animazione proposto dall’associazione Le Botteghe di Casnigo, in collaborazione con Amministrazione Comunale, Circolo Fratellanza, Distretto “Le Cinque terre della Val […]
Positivo il primo weekend del FUORIDALCOMUNE FESTIVAL 2025

Chiapperini «Quintet» al Roccolo del Santo e «Teatrodaccapo» a Villa d’Ogna Per la rassegna nella rassegna «Roccolando… con il Jazz» successo a San Lucio di Clusone, mentre «Spataciunfete! Avventure sui mari» diverte bambini e non solo al teatro Forzenigo CLUSONE (Bergamo) – Continua nel migliore dei modi la prima edizione del FdCF-FuoriDalComune Festival, la rassegna […]
Atalanta Club Valgandino, la rincorsa alla Champions parte da Ponte Nossa

La stagione calcistica 2025-26 è ancora lontana (il via al campionato è in programma il 24 agosto), ma per i soci dell’Atalanta Club Valgandino è già tempo di scaldare i motori, o meglio le gambe. I tifosi guidati sin dalla fondazione (1979) dal presidente Enzo Conti sono infatti al lavoro per l’organizzazione della Corsa delle […]
“Legno Vivo”, buona la prima a Cazzano per l’edizione del decennale

Esordio positivo, salutato da un pubblico numeroso e coinvolto, per “Legno Vivo”, la rassegna dedicata in ValSeriana all’arte senza tempo dei burattini. Giovedì 12 giugno nel cortile della torre municipale di Cazzano Sant’Andrea è stato ricordato innanzitutto il traguardo della decima edizione dell’iniziativa, partita proprio da Cazzano nel 2016. Artefice è tuttora Virginio Baccanelli, nativo […]