Antonio Rottigni delegato in Lombardia per la Rete Slow Mays

Domenica 13 aprile 2025 a Broni (Pavia) l’Assemblea Slow-Food Lombardia ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Su proposta del presidente uscente Claudio Rambelli, il delegato della Comunità del Mais Spinato di Gandino e vicepresidente Antonio Rottigni è entrato nel direttivo come coordinatore/referente della Rete Slow-Mais di Lombardia 2025-2029. Antonio Rottigni è intervenuto all’Assemblea presentando la […]
Atalanta al cinema in Val Gandino, ospite il regista Beppe Manzi

Le immagini indimenticabili della finale di Dublino, con la conquista dell’Europa League, arrivano sul grande schermo anche in Val Gandino. Il film “𝑨𝒕𝒂𝒍𝒂𝒏𝒕𝒂. 𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂 𝑫𝒆𝒂” sarà infatti proiettato in prima visione sia al Cinema Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino, sia al Cinema Teatro Centrale di Leffe. A Leffe le proiezioni sono in programma […]
Incidente sulla Statale 671: auto si ribalta tra Casnigo e Ponte Nossa

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile, lungo la Statale 671 della Valle Seriana, nella zona del Ponte del Costone, al confine tra i comuni di Casnigo e Ponte Nossa. Intorno alle 19:00, un’utilitaria che procedeva in direzione Bergamo si è ribaltata per cause ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i […]
“Agguato ai Partigiani”, sul Monte Farno il ricordo del sacrificio di Imberti e Ghidini

Un pomeriggio di memoria, per ricordare il sacrificio di due partigiani a 80 anni dalla Liberazione. E’ in programma domenica 13 aprile sul Monte Farno l’iniziativa “Agguato ai partigiani”, organizzata dal Comune di Gandino in collaborazione con l’ANPI sezione “Bepi Lanfranchi” Valgandino. L’appuntamento è per le ore 14 presso il nuovo Info Point Monte Farno, […]
Casnigo, 70enne soccorso in zona impervia da Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino

Nella mattinata di oggi, venerdì 11 aprile 2025, intorno alle ore 9:40, la SOREU delle Alpi (Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza) ha allertato il Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco per un intervento nel comune di Casnigo (BG), riguardante un uomo di 70 anni (medico acuto) in una zona impervia. I soccorritori hanno raggiunto […]
Protezione Civile, ad Albino corso di antincendio boschivo per 44 volontari

Sabato 12 e domenica 13 aprile si concluderà ad Albino il corso di Antincendio boschivo e di interfaccia di primo livello, organizzato dal Servizio Protezione civile della Provincia di Bergamo insieme alla Comunità montana Valle Seriana con la collaborazione dell’Associazione G.E.V.S. (Gruppo emergenza valle Seriana) di Albino. Il corso vede la partecipazione di 44 volontari […]
“Dolce Leffe” nuova insegna e ritorno alle origini, fra tradizione e innovazione

Una nuova realtà all’insegna della qualità, che affonda le proprie radici in una storica tradizione senza rinnegare innovazione e ricerca. Non è uno scherzo il cambio d’insegna che dal 1 aprile ha visto issata la denominazione “Dolce Leffe” su quella che per due anni è stata la Pasticceria Carlo Beltrami nel paese della Val Gandino. […]
Family Val Gandino, festa a Cazzano e pacco bebè in dono alle famiglie

Sono passati due anni da quando nel 2023 i cinque Comuni della Val Gandino (Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano S.Andrea) hanno ricevuto ufficialmente il marchio Family, certificazione di qualità assegnata dalla Provincia Autonoma di Trento, protagonista di un progetto che è diventato modello condiviso a livello nazionale. Un anniversario che domenica 13 aprile alle […]
Tre studenti e due adulti si sentono male, soccorsi al Romero di Albino. Forse spry al peperoncino

Nella mattinata di oggi mercoledì 9 aprile tre studenti e due donne si sono sentiti male all’Istituto Romero di Albino e si ipotizza che possa essere stato spruzzato spray al peperoncino. Dal racconto degli studenti pare che qualcuno abbia spruzzato una sostanza urticante, tipo spray al peperoncino, ma quando sono arrivata la squadra Nbcr dei […]
Ancora non chiari molti aspetti della vita della donna trovata morta nel Serio ad Alzano

Una vita difficile senza punti di riferimento stabili. E’ quanto emerge dalla storia della donna morta sul fiume ad Alzano, i punti fermi e i tanti interrogativi aperti_ La donna di 44 anni di origini marocchine trovata morta domenica 6 aprile sul letto asciutto del fiume Serio, sotto il ponte della Provinciale 35 è nata […]