Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua in provincia di Bergamo, di competenza dell’Autorità di Bacino Lacuale sebina. Nei giorni scorsi gli operai della MPL – Manutenzione e Promozione Laghi, hanno concluso il primo sfalcio nella zona […]
Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente

Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal municipio. L’indciudente ha interesassutovettura che è andata sbattere contro un camion che prodedeva i senso opposto. Lo contro, che ha interessarto la parte anteriore dell’auto dalla parte del guidatore ha […]
Endine: volontari in azione per ripulire il lago Gaiano, raccolti 54 sacchi di rifiuti

Anche quest’anno i volontari si sono dati appuntamento sulle rive del lago di Endine e del lago di Gaiano per una giornata dedicata alla pulizia dell’ambiente. Purtroppo, nonostante gli sforzi, i rifiuti abbandonati restano ancora troppi: ben 54 sacchi sono stati raccolti, insieme a materiali ingombranti dispersi nella natura. L’iniziativa ha visto la partecipazione di […]
Solto Collina: anteprima nazionale de “Il Cireneo” alla Pieve S. Maria Assunta

Solto Collina di prepara alla Pasqua attraverso una singolare meditazione teatrale che andrà in scena in anteprima nazionale nella bellissima Pieve S. Maria Assunta, giovedì 3 aprile, alle ore 20.45 (ingresso gratuito). L’evento fa parte del ricco palinsesto della terza edizione delle “Settimane della Cultura” promosso dagli Uffici pastorali e dagli Istituti Culturali Diocesani nel […]
CORSO SULL’UTILIZZO DEL GPS NELL’AMBITO DELLA RICERCA DISPERSI

Domenica 23 Marzo, presso il CPE di Endine Gaiano, circa una trentina di volontari di Orobie Soccorso hanno partecipato ad un corso sull’utilizzo del GPS. La lezione, composta da una parte teorica ed una pratica, ha permesso ai nostri volontari di conoscere in maniera più approfondita le potenzialità di questo strumento che ormai da tempo […]
I bufo bufo hanno iniziato il loro viaggio, Chi vuol partecipare alla campagna di salvataggio può iscriversi

L’avvicinarsi della primavera, per il territorio che gravita sul lago di Endine ed il Sebino, è il segnale che c’è una battaglia da vincere: quella del salvataggio del maggior numero di rospi bufo-bufo che sotto la pioggia o in serate particolarmente umide lasciano le loro tradizionali dimore di collina per scendere fino alle acque del […]
E’ iniziato il viaggio dei bufo bufo

Il rospo comune (Bufo bufo (Linnaeus, 1758)) o rospo europeo è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in Eurasia (con l’eccezione di Irlanda, Islanda, Scandinavia settentrionale e alcune isole del mar Mediterraneo) e nel nord-ovest dell’Africa.[2] Fa parte d’un gruppo d’animali strettamente imparentati, discendenti da una linea ancestrale comune di rospi e formanti un complesso di specie. È un animale poco appariscente che resta nascosto durante il giorno e si attiva al crepuscolo, […]
SLC CGIL: “Condizioni di lavoro insostenibili all’ufficio postale di Casazza. Poste Italiane intervenga”

Condizioni di lavoro insostenibili e spazi inadeguati: la SLC CGIL di Bergamo denuncia la situazione dell’ufficio postale di Casazza e chiede a Poste Italiane un intervento urgente per garantire sicurezza ai lavoratori e un servizio adeguato ai cittadini. “L’ufficio postale di Casazza è un punto strategico per la Val Cavallina, ma la sede attuale è […]
I Modena City Ramblers alla Malga Lunga per il 25 Aprile: musica e memoria della Resistenza

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Resistenza e della Liberazione Italiana, il Museo – Rifugio Malga Lunga di Sovere (BG) ospiterà un evento speciale con la partecipazione dei Modena City Ramblers. La storica band folk, simbolo di impegno civile e musicale, si esibirà in un concerto gratuito all’insegna della memoria e della […]
Giorgia Serughetti filosofa a Bergamo: ritorno venti conservatori

Terza serata dell’edizione 2025 del ciclo “Macerie”, rassegna di approfondimenti organizzata da ANPI Provinciale di Bergamo per raccontare il passato e riflettere sul presente: e’ Giorgia Serughetti l’ospite dell’incontro di giovedì 13 marzo, filosofa politica dell’Universita’ di Milano Bicocca. Serughetti, che viene frequentemente ospitata anche in programmi televisivi e scrive editoriali sul Domani, presenta il […]