Violenza contro le donne: letture dal romanzo ‘Finalmente Farfalla’

MuseoFalegnameTinosana ©Pierrefoto

In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 15 novembre alle 20:30, il Museo del Falegname Tino Sana ospiterà un evento ad ingresso libero e gratuito basato sul romanzo “Finalmente farfalla” del prof. Arturo Carapella. Una storia vera che racconta il tragico tema della violenza sulle donne nella storia di Petra, bambina che […]

Inaugurata la nuova sede del Soccorso Alpino a Valle Imagna: un traguardo per i 70 anni del CNSAS

Gruppo scaled

L’impegno di un soccorritore del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico comprende la parte immediata degli interventi urgenti, la formazione e gli addestramenti continui ma anche la vita di Stazione: sabato 9 novembre 2024, a Sant’Omobono Terme, si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede della Stazione di Valle Imagna. Un traguardo importante, raggiunto […]

Alla Cornabusa il Premio “Arte e Cultura” a Valentina Bottini

premio arte e cultura cornabusa scaled

La sera di sabato 26 ottobre, al Santuario della Cornabusa di Sant’Omobono Terme, valorizzazione di talenti artistici e promozione dell’arteterapia con la consegna della prima edizione del “Premio Arte e Cultura” consegnato dall’Associazione Genesis di San Pellegrino Terme. A ricevere il premio Valentina Bottini, 37 anni di Busto Arsizio, autrice del libro “Anche io salto […]

NASCE “NA.TUR.ARTE”, IL PROGETTO INNOVATIVO DEI COMUNI DI DOSSENA E RONCOBELLO

03. Dossena Presentazione progetto NA.TUR .ARTE

Promuovere la connessione creativa tra arte e natura, rivoluzionando l’esperienza turistica del territorio della Val Brembana grazie alla creazione di percorsi artistici multimediali: è questo l’obiettivo di “NA.TUR.ARTE”, progetto dei Comuni di Dossena e Roncobello in collaborazione con GAMeC, il Politecnico delle Arti di Bergamo, il Parco delle Orobie bergamasche, il Consorzio Forestale Menna Ortighera, […]

Mela Val Brembana e mille sapori, tutto esaurito alla Festa di Moio de’ Calvi

mela valle brembana

Non ha tradito le attese sabato 19 e domenica 20 ottobre l’edizione 2024 della Festa della Mela, organizzata a Moio de’ Calvi da Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB), Cooperativa “Terre d’Oltre la Goggia”, Associazione Promozione Territorio e Comune di Moio de’ Calvi. Nonostante un meteo non certo ideale, soprattutto al sabato, i frutti del […]

Berbenno, rimandato il San Piro Trail: parte del percorso inagibile a causa del maltempo

san piro trail 2023 scaled

Rimandato alla prossima primavera – ancora manca una data precisa – il San Piro Trail, terza edizione, manifestazione di corsa in montagna lunga 18 km e con 800 metri di dislivello che si sviluppa all’interno dei sentieri di Berbenno. Diverse frane e cedimenti, con anche alcuni cittadini isolati, hanno colpito il paese della Valle Imagna […]

Formazione sanitaria per la squadra forra del CNSAS lombardo in Val Brembana

Cnsas Val Brembana forra 3 scaled

Sabato 12 ottobre si è svolta in Val Brembana una giornata di formazione sanitaria per la squadra forra regionale del CNSAS lombardo. Le località prescelte erano quelle di Val Iola e Vallescura, nei comuni di Serina e Algua. Undici i tecnici presenti, con un istruttore regionale tecnico e un istruttore regionale sanitario. Nella mattinata, in […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy