Accordo di Rilancio per il Progetto “Mirasole: Giovani = Dossena: Sviluppo

L’Amministrazione Comunale di Dossena e la Cooperativa di Comunità I Rais hanno presentato alla cittadinanza il progetto “Mirasole: Giovani = Dossena: Sviluppo”, insieme all’Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia. Questo accordo di rilancio economico, sociale e territoriale mira a costruire un polo multi-offerta che sarà il punto di riferimento per i turisti e per […]
Tragico ritrovamento in un pendio scosceso

Ieri, a Valtorta, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo del 1939 in un pendio scosceso. I suoi famigliari lo hanno cercato nei dintorni dopo che non era tornato a casa. L’uomo, residente nella Bassa Bergamasca, si trovava in vacanza vicino al luogo dove è stato ritrovato. La causa del decesso sembra […]
Il Coro Penne Nere di Alme’ canta a Moio de’ Calvi, nel ricordo di Nikolajewka

Una serata dedicata al ricordo e alla solidarietà, nel seno di una fede che unisce e affratella. E’ in programma sabato 4 febbraio alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di S.Mattia Apostolo l’elevazione proposta dal Coro Penne Nere di Almè, diretto dal maestro Donato Talia. Si tratta dell’evento di apertura delle celebrazioni che ricordano l’80° della […]
Formazione invernale per la Squadra Forra del CNSAS

Nella giornata di oggi, sabato 4 febbraio 2023, i tecnici della squadra forra regionale del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico hanno dato il via agli appuntamenti formativi del 2023 con il modulo di forra invernale. La squadra forra è una delle specialità tecniche del Cnsas lombardo ed è composta da tecnici che […]
Canto, celebrazioni e sport, a Moio de’ Calvi e sull’Avaro il ricordo di Nikolajewka

Una serie di iniziative per ricordare l’anniversario di una tragica, gloriosa battaglia, nel segno della solidarietà alpina e dello sport. Prendono il via sabato 4 febbraio le celebrazioni organizzate dai Gruppi Alpini dell’Alta Valle Brembana (zone ANA 7 e 8) per ricordare l’ottantesimo della Battaglia di Nikolajewka, nel solco di una tradizione che dal 1969 […]
Gestione del frutteto e acquisto piante, serata a Zogno con i Frutticoltori Val Brembana

Sono appena passati i Giorni della Merla, ma per l’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana è già…primavera. Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 20.30 è infatti in programma un incontro formativo presso l’Oratorio di Zogno (saletta blu, sopra il bar) dedicato a “Costruzione e gestione di un piccolo frutteto”. Si tratta di un’iniziativa didattica destinata a […]
Fondi «anti spopolamento», ai Comuni bergamaschi nemmeno un euro

È stato pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che ripartisce il «Fondo di sostegno ai Comuni marginali» per gli anni 2021-2023 e tra i quasi 1.200 Comuni finanziati in tutta Italia, non ve ne è nemmeno uno della Bergamasca. Un risultato clamoroso, che ha agitato non […]
Intervento del Soccorso Alpino per escursionista in difficoltà

Tecnici del Soccorso alpino della VI Delegazione Orobica sono intervenuti sabato pomeriggio 28 gennaio 2023 per aiutare un uomo che aveva incontrato difficoltà durante un’escursione sul Monte Avaro verso il Pizzo Treomegn. L’uomo stava scendendo con la tavola da snowboard e ha chiesto aiuto a causa della presenza di ghiaccio nella zona. Squadre del Soccorso […]
Intervento di soccorso in Val Brembana per escursionisti travolti da una valanga

Ieri, un intervento di soccorso è stato effettuato dalla VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino in Val Brembana. Tre escursionisti stavano praticando sci d’alpinismo nella zona di Colombera, tra il Monte Valletto e Baita Alta, vicino al sentiero n. 101, quando una valanga di neve ha parzialmente travolto due di loro. Il terzo escursionista ha […]
Travolti dalla neve riescono a salvarsi

Il deciso abbassamento delle temperature, soprattutto in alta montagna, non garantisce la compattezza della neve che rimane un pericolo per chi affronta dello sci alpinismo, specie in zone che non sono state valutate dalle squadre di specialisti Tre persone stavano praticando sci d’alpinismo in zona Colombera, tra il Monte Valletto e Baita Alta, nei pressi […]