Berbenno, passeggiata tra sentieri e mulattiere… gustando cibo nostrano. Torna Antiche Tracce
![antiche tracce1 auto x2 2 scaled Berbenno, passeggiata tra sentieri e mulattiere... gustando cibo nostrano. Torna Antiche Tracce](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/06/antiche-tracce1_auto_x2-2-scaled.jpg)
Domenica 11 giugno torna a Berbenno la passeggiata enogastronomica Antiche Tracce, promossa dalla Pro Loco. Un percorso ad anello che accompagnerà i partecipanti sui sentieri e le mulattiere di Berbenno dalle atmosfere, appunto, “antiche”. Attraverso sentieri e mulattiere si andranno a scoprire angoli di verde incontaminato e luoghi che nascondono piccoli tesori storico-culturali. Il percorso […]
Una miniera di gusto: eventi e gastronomia per riscoprire un tempo che fu
![Inaugurazione Miniere di Dossena 1 Inaugurazione Miniere di Dossena 1](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/06/Inaugurazione-Miniere-di-Dossena-1-1024x683.jpg)
Appuntamento per domenica 11 giugno presso le miniere di Dossena che tornano ad essere protagoniste grazie all’evento “Una Miniera di Gusto”, una giornata ricca di appuntamenti organizzata dall’Associazione Revival-Gruppo giovani Dossena e dall’Associazione Miniere di Dossena per dare valore a luoghi e tradizioni capaci di emozionare e appassionare i visitatori. Un evento, quello dell’edizione 2023, rinnovato ed ampliato con un […]
Tasse locali su del 70% in dieci anni
![addizionali 2 Tasse locali su del 70% in dieci anni](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/06/addizionali-2.jpg)
Quasi il 70%. A tanto ammonta l’aumento delle tariffe comunali, in provincia di Bergamo, maturato negli ultimi 10 anni. L’indagine che il Dipartimento Welfare della CISL di Bergamo ha tradizionalmente condotto sui dati dei bilanci dei comuni orobici ha svelato dati che segnalano l’aumento considerevole della tassazione locale, alle prese con la cronica diminuzione dei […]
Villa d’Almé e Sant’Omobono: estese le fasce orarie e i giorni di prelievo
![prelievo2 Villa d’Almé e Sant’Omobono: estese le fasce orarie e i giorni di prelievo](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/06/prelievo2-1024x597.jpg)
A partire da lunedì 5 giugno il servizio per i prelievi e la consegna campioni nella Casa della Comunità di Villa d’Almé è operativo su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 9. È obbligatoria la prenotazione dell’appuntamento tramite l’App SolariQ. La novità riguarda l’introduzione di due nuove giornate, il martedì e […]
Eleganza discreta di una Valle. Concorso di fotografia Marco Fusco
![7 Segnalata Contrasti MARCO MOSCA Eleganza discreta di una Valle. Concorso di fotografia Marco Fusco Eleganza discreta di una Valle. Concorso di fotografia Marco Fusco](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/06/7-Segnalata-Contrasti-MARCO-MOSCA-1024x566.jpg)
Con la premiazione dei vincitori e la mostra delle 30 opere finaliste, svoltesi sabato 3 giugno nella sala civica di Piazza Brembana, si è chiusa l’edizione 2023 del concorso Eleganza discreta di una Valle – Concorso di Fotografia Marco Fusco, indetto dal Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, per ricordare la figura di Marco […]
Morto un magazziniere 51enne per la caduta con la moto. Circa tre anni fa un figlio perse le vita nello stesso modo
![20230523 6751 elisoccorso 20230523 6751 elisoccorso](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/20230523_6751_elisoccorso-1024x576.jpg)
Un magazziniere 51enne di Villa d’Almè che nella giornata di sabato era caduto con il suo scooter non ce l’ha fatta a superare le ferite rimediate nell’incidente. Erano apparse subito gravissime le condizioni di Fabio Volponi, 51 anni, di Villa d’Almè, l’uomo rimasto vittima di un incidente stradale sabato pomeriggio a Chignolo d’Isola. Trasportato d’urgenza […]
«Le Erbe del Casaro», secondo weekend alla scoperta della natura e dei prodotti della Val Brembana
![ERBE CASARO scaled ERBE CASARO scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/ERBE-CASARO-scaled.jpg)
Si concluderà il 4 giugno la 13ª edizione della rassegna di Altobrembo dedicata a erbe spontanee e formaggi tipici della Valle Brembana. Ecco il programma del weekend 2-4 giugno. Ha preso il via sabato 27 maggio e si concluderà il 4 giugno la 13ª edizione della rassegna «Le Erbe del Casaro» di Altobrembo dedicata a […]
Incendio in un deposito, intervengono i VVFF
![IMG 20230531 173607 453 IMG 20230531 173607 453](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/IMG_20230531_173607_453-1024x768.jpg)
I Vigili del Fuoco della centrale di Bergamo, del dist. di Zogno e i volontari di Madone sono intervenuti per un incendio deposito privato vicino ad altra abitazioni a Camerata Cornello località Brembella intorno alle 19:20. Nessun ferito. I VVF spente le fiamme hanno bonificato l’intera area compromessa.
Ecco il percorso della Pessano-Roncola 2023 – 40° Trofeo MP Filtri del 25 giugno
![altimetria pessano roncola 2023 Ecco il percorso della Pessano-Roncola 2023 – 40° Trofeo MP Filtri del 25 giugno](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/altimetria-pessano-roncola-2023-1024x540.jpg)
Manca sempre meno alla Pessano-Roncola – 40° Trofeo MP Filtri – 28° Trofeo Ivo Galvanica srl – Bruno Pasotto a.m. – 7° Trofeo CIE International, una tra le più prestigiose classiche in salita del panorama nazionale per la categoria Elite e Under 23. L’appuntamento, organizzato dall’Uc Pessano, è in programma per domenica 25 giugno 2023, […]
Educazoo: Un’Occasione per Scoprire e Proteggere la Natura al Parco Le Cornelle
![Le Cornelle Locandina Giornata Mondiale dellAmbiente 2023 1 Educazoo: Un'Occasione per Scoprire e Proteggere la Natura al Parco Le Cornelle](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/Le-Cornelle_Locandina-Giornata-Mondiale-dellAmbiente-2023-1-1024x707.jpg)
Mancano pochi giorni al 5 giugno 2023 – Giornata Mondiale dell’Ambiente, arrivata quest’anno alla sua 50° edizione. Il Parco Faunistico le Cornelle, per l’occasione, organizza un appuntamento speciale con Educazoo, il format che prevede una serie di incontri educativi per scoprire abitudini, alimentazione e cura di alcune delle specie che vivono al Parco, svolto da […]