Pasqua da oltre 16milioni di euro nei pubblici esercizi, buone le presenze negli hotel, nonostante il clima incerto

I ristoranti stanno per chiudere le prenotazioni per il classico pranzo di Pasqua e si confida in un buon numero di coperti anche a Pasquetta, per cui le prenotazioni continuano ad essere last second, fortemente condizionate dal meteo (e le previsioni per lunedì non sono ahimè buone). Nonostante il periodo economico non sia dei migliori, […]
Leffe: festa di inaugurazione del Parco San Martino

L’Amministrazione comunale di Leffe è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione del rinnovato Parco San Martino, che si terrà GIOVEDÌ 1° MAGGIO alle ore 10.30 presso la nuova struttura. La data è stata scelta come omaggio al Dopolavoro, istituzione simbolica nella memoria dei leffesi che sorgeva proprio dove ora trova posto il nuovo Parco. Ci […]
Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo Ets: Bilancio sociale 2024 e nuova governance

È stato un anno di consolidamento per FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo Ets, che quest’oggi ha approvato il Bilancio sociale 2024. La Fondazione – nata nel 2008 per valorizzare le potenzialità della ricerca clinica allo scopo di contribuire al miglioramento della qualità delle cure in Ospedale e sul territorio – ha […]
Proclamato lo stato di agitazione nella caserma dei Vigili del Fuoco di Bergamo 11:58

Una sede in disarmo; relazioni sindacali inesistenti; scelte inique nel trattamento del personale in assegnazione all’aeroporto; mancanza di direttive chiare e conseguente dispendio nella gestione economica. Sono i motivi che hanno spinto le segreterie provinciali di FNS CISL e CONAPO a proclamare lo stato di agitazione dei Vigili del Fuoco della provincia di Bergamo, con […]
Sapore di mare a Cerete, più di ottocento piadine e dodici casse di sardoncini per il gemellaggio con Cattolica

L’Aperitivo con Cattolica, ospitato sabato 12 aprile nella nuova area feste di Cerete Alto e realizzato grazie alla collaborazione di USTC di Cerete, ha fatto registrare un’affluenza oltre le aspettative, confermandosi un appuntamento ormai simbolo del legame tra la ValSeriana e la città di Cattolica. Insieme ai sardoncini grigliati, sono state ottocento le piadine IGP […]
Mobilità sicura: al via il progetto della Provincia per ridurre gli incidenti stradali e promuovere la guida sicura

Prende il via il progetto della Provincia di Bergamo “Mobilità sicura”, iniziativa nazionale finanziata con il Fondo contro l’incidentalità notturna gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del consiglio dei ministri sulla base dell’accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del consiglio dei ministri, Anci ed UPI. Scopo dell’iniziativa […]
“Il Sabato del Villaggio” – Vigilia della BGY Airport Granfondo

Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento del ritiro pacco gara, i partecipanti potranno godere di una serie di incontri culturali con il […]
San Paolo d’Argon, lavoratrici e lavoratori della OP Oasi in stato di agitazione: stop a straordinari e flessibilità

Alla OP Oasi di San Paolo d’Argon (BG) è stato proclamato lo stato di agitazione. A deciderlo sono state le lavoratrici e i lavoratori riunitisi in assemblea il 16 aprile, insieme alle categorie sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Nidil CGIL e Felsa CISL di Bergamo. Coinvolti tutti i dipendenti della sede produttiva bergamasca – circa […]
80° anniversario: fatturato aggregato oltre i 465 milioni, quasi 13.000 occupati

Un valore della produzione che supera i 465 milioni di euro, 281 cooperative aderenti, 94.790 soci e quasi 13.000 persone occupate con contratti a tempo indeterminato nella stragrande maggioranza dei casi (81%): con questi numeri Confcooperative Bergamo celebra l’80°anniversario della fondazione. Il 27 agosto del 1945, nel Palazzo della Camera di Commercio, veniva istituita “Confcooperative, […]
Le donne del vino bergamasche protagoniste a Vinitaly 2025

La viticoltura bergamasca si conferma protagonista nell’attuale panorama enologico, grazie al talento e alla dedizione delle donne che guidano con passione aziende d’eccellenza del territorio. In occasione dell’edizione 2025 di Vinitaly che si è da poco conclusa, due importanti traguardi hanno messo in luce il valore e la qualità della produzione locale, in particolare a […]