500 mila euro per dare continuità ai progetti avviati con Capitale della Cultura 2023

Fondazione CB da ss Benigni Ranica Bonaldi scaled

Si presenta il nuovo bando “Bergamo e Brescia insieme per la Cultura” con cui prosegue l’alleanza tra le due province lombarde dopo la straordinaria esperienza di Capitale Italiana della Cultura 2023. Fondazione della Comunità Bresciana e Fondazione della Comunità Bergamasca, insieme a Fondazione Cariplo, mettono a disposizione 500 mila euro per rilanciare il sostegno ai […]

Incidente stradale, 8 persone coinvolte

IMG 20250202 134416 960

Questa mattina, intorno alle ore 9:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Guglielmo Marconi (Ponte Nossa) a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. Le squadre di soccorso hanno provveduto all’estrazione e all’assistenza di un ferito, che è stato immediatamente trasportato in ospedale per le cure necessarie. I Vigili del […]

Servizi straordinari di controllo del territorio: ritrovato coltello e sostanza stupefacente

image1

Nel pomeriggio di mercoledì 29 gennaio, coordinato dalla Questura di Bergamo, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, organizzato al fine di contrastare situazioni di degrado, furti, rapine e spaccio, in particolare nell’area di Piazzale Marconi, Pensiline e Piazzale Alpini. L’operazione ha visto il coinvolgimento di uomini e donne della Polizia di […]

Il Complesso nel Bosco: un’oasi per gatti e natura a Clusone

I Gatti nel Bosco Clusone

Il progetto “Il Complesso nel Bosco”, frutto della collaborazione tra il Comune di Clusone ed ENPA, nascerà all’interno della pineta di Clusone, in località Busgarina in un’area di 3000 mq. Il complesso unisce due iniziative innovative, “Aula nel Bosco” e “I Gatti nel Bosco”, creando un’area protetta per la cura dei felini in difficoltà e […]

Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre 2024

Guardia di Finanza: operazioni di soccorso per l'alluvione in Emilia Romagna

Si conclude l’iter del Bando “Spese di primissima necessità” per i danni causati dall’alluvione 9 settembre 2024 con la delibera di liquidazione dei contributi da parte del Consiglio di amministrazione di Fondazione della Comunità Bergamasca, riunitosi mercoledì 29 gennaio. Atto che segue l’approvazione delle istanze risultate ammissibili al ristoro da parte del Comitato di coordinamento […]

TerreAlt(r)e: “Il dibattito sul comprensorio sciistico sia basato su contenuti, non su attacchi personali”

progetto rsi colere lizzola scaled

Il collettivo terreAlt(r)e, alla luce dei recenti sviluppi del dibattito sul progetto di comprensorio sciistico, ritiene necessario portare alcuni chiarimenti. L’infantile livello di confronto scelto da qualche amministratore non rappresenta il terreno sul quale il collettivo è interessato a dialogare. Critiche sterili, personali e infondate che non fanno altro che inquinare il dibattito e distrarre […]

Bergamo: continuano i servizi di controllo straordinario del territorio

polizia bergamo

Nella serata di martedì, 28 gennaio 2025, il Questore della provincia di Bergamo ha disposto uno specifico servizio coordinato dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che ha visto impiegati diversi operatori delle volanti insieme a pattuglie della Polizia Locale e loro Unità cinofila. L’obiettivo, contrastare episodi di microcriminalità. Molteplici le zone oggetto di […]

Solidarietà e Natale: raccolti 73.490 Euro per progetti di Pace

Tavolo con relatori Don Re Fusini Don Rizzi Troccolo

Sfiora i 73mila 500 euro (73.490) il contributo raccolto in occasione della 21esima edizione dell’iniziativa di Natale, promossa da Centro Missionario Diocesano, Confcommercio Bergamo e Websolidale onlus. Saranno destinati ai progetti di pace e ad altre iniziative sociali. A ciò si aggiunge il Premio Papa Giovanni che è stato assegnato in occasione del concerto di […]

“Prima Vennero”, a Casnigo il gioco di ruolo sulla Shoah

Prima Vennero

Dopo l’incontro con il reporter Giorgio Fornoni del 25 gennaio, il Comune di Casnigo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Martino, organizza un’ulteriore serata dedicata alla Giornata della Memoria. Lunedì 3 febbraio, dalle 20 alle 23 presso la Biblioteca Comunale “Elisa Perani” verrà proposto “Prima Vennero”, un gioco di ruolo immersivo unico nel suo […]

Air Space di Manuel Bonfanti entra nella collezione permanente della Provincia di Bergamo

da sx Lino Giussani Sergio Radici Pasquale Gandolfi Manuel Bonfanti e Matteo Macoli

L’artista Manuel Bonfanti dona “Air Space”, tela di 3 metri per 2 realizzata con tecnica mista nel 2019, alla Provincia di Bergamo, nello Spazio Viterbi, l’area espositiva frutto di un accurato recupero del sottotetto del Palazzo di Via Tasso intitolato allo scienziato di origine bergamasche Andrea Viterbi, “padre” della telefonia cellulare. La donazione, con consegna […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy