Bergamo, arrestati i responsabili della spaccata al negozio Tiziana Fausti

Nella notte tra il 13 e il 14 febbraio, la Polizia di Stato di Bergamo, insieme a quella di Livorno e Pisa, ha arrestato i presunti autori, tra le altre, della spaccata al noto negozio di Alta Moda “Tiziana Fausti” sito nel centro del capoluogo orobico. È la notte del 24 gennaio scorso, quando più […]
Due valanghe a Valleve: quattro persone travolte, soccorsi in azione

Erano in totale quattro (non cinque, come indicato in precedenza) le persone travolte dalla prima valanga a Valleve, nella tarda mattinata di oggi, sabato 15 febbraio 2025. Il gruppo si trovava in un canale, nei pressi di una cascata di ghiaccio – la zona è una meta nota per chi pratica questo tipo di attività […]
Cazzano accende la Raggiera del Triduo

Una tradizione secolare, legata al ricordo dei fedeli defunti, cui si uniscono aspetti artistici e culturali di indubbia suggestione. Prende il via venerdì 14 febbraio, per concludersi domenica 16 febbraio il Sacro Triduo della parrocchia di Cazzano S.Andrea, retta dal parroco don Egidio Rivola. I volontari negli ultimi giorni hanno completato nella parrocchiale l’allestimento della […]
Valleve, valanga a Cambrembo: soccorritori in azione, un ferito in ospedale

Concluso l’intervento in seguito a valanga nella zona di Cambrembo, comune di Valleve. I tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Valle Brembana della VI Delegazione Orobica CNSAS avevano appena terminato un intervento simile a poca distanza. La persona soccorsa è stata portata in ospedale dall’elisoccorso di Bergamo di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Foto […]
Al via il progetto ALTe – Alpine Leisure Transformation

Il progetto “Alpine Leisure Transformation – ALTe” nasce con l’obiettivo di affrontare le sfide legate alla valorizzazione turistica delle aree montane lombarde, in particolare in relazione alla crisi del turismo invernale e ai cambiamenti climatici in corso. Al centro dell’iniziativa, che coinvolge l’Università degli studi di Bergamo (capofila), la Provincia di Bergamo e il Comune […]
La Community Telmotor e l’Orchestra di Spazio Autismo: una collaborazione oltre la responsabilità sociale

L’arte la mettono i musicisti di Spazio Autismo Bergamo. Al lavoro dietro le quinte ci pensano alcuni collaboratori del team logistico di Telmotor. Sono loro che, dismessi i panni aziendali, diventano addetti al palco, al trasporto degli strumenti, all’allestimento di set e microfoni, come dei veri e propri roadies al seguito, in questo caso, di […]
Melanoma, A.O.B. dona un dispositivo per la medicina di precisione all’ASST Papa Giovanni XXIII

È operativo in Anatomia Patologica all’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo strumento diagnostico progettato per automatizzare il processo di estrazione degli acidi nucleici destinato ad avere un ruolo rilevante per la cura del melanoma e di altre patologie oncologiche. Il nuovo estrattore automatico di acidi nucleici DNA e RNA di ultima generazione, donato da A.O.B. […]
Antonio Scurati presenta M. L’ora del destino

A partire da venerdì 14 febbraio sono aperte le prenotazioni per il prossimo appuntamento di Librai per un anno, la nuova rassegna letteraria promossa da Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi, Confesercenti Bergamo e SIL Sindacato Italiano Librai, che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno. Protagonista del quarto incontro sarà Antonio Scurati con la […]
Seriate: Il Prefetto di Bergamo premia il militare eroe Nicola Rea

Il Prefetto di Bergamo, Luca Rotondi ha incontrato il Graduato Scelto del Terzo Reggimento di Sostegno Aviazione dell’Esercito “Aquila” di Orio al Serio (BG) Nicola Rea, accompagnato dal Comandante del Reggimento, Colonnello Nicola Carraro. Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha espresso sentimenti di particolare gratitudine per l’azione eroica posta in essere dal militare in occasione […]
CIM (13ª edizione): anche UniBg tra le 15 università che concorrono per il titolo di “Migliore team di mediazione 2025”

Al via la tredicesima edizione della Competizione Italiana di Mediazione (CIM), la gara tra 100 studenti universitari, divisi in 20 squadre, in rappresentanza di 15 Università italiane, che si sfidano su tre diversi casi di mediazione, per aggiudicarsi il titolo di miglior team di mediazione di controversie. Alla CIM, organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano […]