Fondazione Dalmine ospita la mostra fotografica nata in collaborazione con Fondazione Negri

Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano questo punto di connessione che racconta storie e relazioni tra fotografi e industria, attraverso la mostra Dalmine-Italia. Panorami […]
Progetto europeo SPACE NEST: la Provincia raccoglie buone prassi di recupero edifici e spazi inutilizzati

Il 15 e 16 gennaio ad Álora, in Spagna, ha preso il via SPACE-NEST, il progetto europeo dedicato alla rigenerazione di spazi abbandonati nelle aree rurali delle province di Málaga (Spagna), Bergamo (Italia) e Primorska (Slovenia). Il progetto SPACE-NEST (“Sustainable Path Advancing ommunity Empowerment – New European bauhaus for Social economy and Transformative living”) è […]
Alzano Lombardo: due 19enni arrestati per violenza sessuale

Due ragazzi di 19 anni sono stati arrestati con l’accusa di violenza sessuale in concorso ai danni di una giovane donna. Gli abusi sarebbero avvenuti a dicembre scorso in un’abitazione di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. L’indagine, condotta dai carabinieri della stazione di Villa d’Almè con il supporto del nucleo operativo di Zogno e […]
La maggiorazione per lavoro supplementare si può cumulare a quella notturna

Il Tribunale di Bergamo sezione lavoro ha accolto il ricorso di una lavoratrice, assistita dall’avvocato Andrea Pesenti e dalla Filcams Cgil di Bergamo, contro Coopservice, riconoscendo il diritto alla cumulabilità della maggiorazione del 28% per il lavoro supplementare con quella del 30% per il lavoro notturno. La ricorrente, dipendente con contratto part-time dal 2021, ha […]
No al Comprensorio Sciistico Colere-Lizzola: un futuro sostenibile per le Orobie

Dopo la straordinaria risposta di pubblico alle serate in Val Seriana e Val di Scalve, continuano le iniziative di associazioni e cittadini contrari al progetto di comprensorio sciistico Colere-Lizzola: si terrà un nuovo incontro pubblico martedì 4 marzo, a Bergamo, ore 20,45 al Cine-teatro di Boccaleone, via Santa Bartolomea Capitano 9. Obiettivo informare anche chi […]
Capacità di assunzione: UniBg tra le prime in Italia, turnover al 168%

Con il D.M. 36 del 23 gennaio 2025 il Ministero ha reso noti i criteri per il riparto e l’attribuzione a ciascuna istituzione universitaria statale del contingente disponibile per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e di ricercatori a tempo determinato per l’anno 2024. L’assegnazione è effettuata in base agli indicatori di sostenibilità economico-finanziaria al […]
Spaccio di droga; arrestati in 4 a Seriate

4 corrieri della droga residenti in Trentino, sono stati intercettati dalla Polizia Stradale di Seriate a bordo di una Fiat Punto fermata per un controllo lungo l’autostrada A4, all’altezza di Orio. Per tre di loro è scattato l’arresto, mentre il quarto è stato denunciato a piede libero. Dopo essersi fermati all’alt degli agenti, i 4 […]
Treviglio, choc nella notte: bimbo di 4 anni vaga da solo in pigiama, salvato per un soffio!

Ha vagato per strada da solo per circa dieci-quindici minuti, ma il rischio corso è stato enorme. Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio, un bambino di appena quattro anni si è allontanato da casa e ha iniziato a camminare lungo viale Piave, una delle arterie principali della città. A notarlo è stato […]
Leolandia si veste per Carnevale dal 22 febbraio

Dal 22 febbraio Leolandia riapre i battenti con un nuovo look dedicato a Carnevale, trasformandosi in un caleidoscopio di colori e allegria, spettacoli e sorprese, per coinvolgere gli ospiti di tutte le età tra giostre, maschere e scherzi divertenti, sotto una cascata di coriandoli e stelle filanti! Il parco a tema più amato dai bambini […]
20 e 21 febbraio, Convegno internazionale “Colture e culture dell’ulivo nell’immaginario mediterraneo”

Superare gli stereotipi sul Mediterraneo come luogo di conflitto tra civiltà diverse, promuovendo invece una visione che valorizza le comuni matrici culturali come ponti di dialogo tra i paesi dell’area mediterranea: questo l’intento del Convegno Internazionale “Colture e Culture dell’Ulivo nell’Immaginario Mediterraneo”, che si terrà giovedì 20 e venerdì 21 febbraio presso l’Aula Magna e […]