In classe con il progetto di Coldiretti ““Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”

apicoltore in classe

Promuovere tra le giovani generazioni la sana alimentazione, la conoscenza delle filiere agroalimentari locali e l’importanza dell’attività agricola. Con questi obiettivi Coldiretti Bergamo – in collaborazione con Coldiretti Donne e Campagna Amica – ha avviato nelle scuole primarie della provincia il progetto “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”. un’iniziativa che affronta non solo tematiche legate […]

Disponibile il secondo tomo dell’opera Valdimania de Lemenne

valdimania del lemenne secondo tomo csvi

L’opera “Valdimania de Lemenne” di Paolo Manzoni – tre Tomi di circa milleduecento pagine complessive – volge lo sguardo non sulla storia di un singolo villaggio, bensì dell’intera Valle Imagna, studiata nelle sue diverse declinazioni territoriali e familiari, centrali e periferiche, civili e religiose, ricostruendone l’identità storico-culturale. Mentre nel primo Tomo l’autore ha descritto la […]

Serata-concerto a ingresso libero al Teatro dell’Oratorio di Sforzatica Santa Maria a Dalmine

Serata concerto a ingresso libero al Teatro dellOratorio di Sforzatica Santa Maria a Dalmine

Nel ventennale della sua fondazione e per celebrare i 120 anni del Rotary International, il Rotary Club Dalmine Centenario ha promosso e organizzato, Venerdì 21 febbraio alle 20:30, una serata-concerto nel Teatro dell’Oratorio di Sforzatica Santa Maria a Dalmine, con un programma di colonne sonore dei grandi film eseguite dall’Orchestra d’Archi Città di Dalmine del […]

MACERIE, rassegna ANPI: incontri coi grandi pensatori

Macerie ANPI 2025 locandina generale

Tre incontri con altrettanti grandi protagonisti del pensiero contemporaneo: torna Macerie, rassegna di ANPI Provinciale di Bergamo, pensata per raccontare il passato e riflettere sul presente e giunta alla decima edizione. Gli ospiti sono Eric Gobetti, storico e massimo esperto sulle foibe, Luciano Cheles, storico dell’arte, e Giorgia Serughetti, filosofa politica. Primo appuntamento venerdì 21 […]

Patti Smith: concerto sold out alla ChorusLife Arena

patti smith choruslife bergamo

Grande entusiasmo per il ritorno in Italia di Patti Smith con il tour mondiale Horses 50th Anniversary: i biglietti per l’unica data italiana, in programma il 10 ottobre 2025 alla ChorusLife Arena di Bergamo, sono andati ufficialmente sold out nel giro di poche ore dall’annuncio. L’eccezionale richiesta di biglietti conferma l’attesa e l’affetto del pubblico […]

Con Edil 2025 a Bergamo torna la grande edilizia

1200x1200 io ci sono edil 2025

A Bergamo torna la grande edilizia. La rassegna di tecnologie e soluzioni per costruire si chiama Edil 2025 (Fiera di Bergamo, 20-23 marzo) e presenta una panorama completo di materiali, tecniche e programmi per la filiera dell’edilizia. Progettazione digitale, gestione amministrativa per le imprese, sistemi costruttivi, macchine e attrezzature, sicurezza, rigenerazione urbana e sostenibilità, impiantistica […]

Ardesio: furgone fuori strada in viale Valzella, traffico rallentato

Carabinieri ambulanza giorno 2 1

Un furgone è finito fuori strada oggi alle 17:41 in viale Valzella, all’altezza della pizzeria Noci. Nell’incidente è rimasta coinvolta una persona di sesso maschile, le cui condizioni non sono ancora note. Sul posto sono intervenuti i soccorsi con un Mezzo di Soccorso Avanzato di secondo livello (MSA2) e un’ambulanza base (MSB), entrambi operativi. Allertati […]

Nuova mostra itinerante di Fondazione Creberg CI-BOH! – Antonio Mangone

Nuova mostra itinerante di Fondazione Creberg CI BOH Antonio Mangone

Si inaugurerà sabato 22 febbraio 2025, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo. Nell’occasione, Fondazione Creberg offrirà al pubblico uno straordinario concerto di “Ensemble Locatelli” dal titolo “Beethoven, Schubert e il Mozart ritrovato: trii per archi” – Musiche di Ludwig […]

I Carabinieri consegnano il numero speciale della Rassegna dell’Arma.

I Carabinieri consegnano il numero speciale della Rassegna dellArma

I Carabinieri di Bergamo hanno ufficialmente consegnato il numero speciale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, intitolato “I Carabinieri del 1943”, ai principali Enti e Istituzioni culturali della città e della provincia. La distribuzione del fascicolo è avvenuta con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica e sensibilizzare la cittadinanza sull’importante ruolo svolto dall’Arma in uno dei […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy