Al via la campagna di comunicazione “Un posto sicuro” per chi è vittima di violenza

Troverà spazio sugli autobus dell’ATB, negli studi dei medici di medicina generale, in tutte le sedi dell’ASST Papa Giovanni XXIII e sui canali social dell’azienda con il claim “Un posto sicuro in ogni luogo”. È la nuova campagna di comunicazione dell’ASST Papa Giovanni XXIII pensata per intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a […]
A Selvino è nata la Nuova Proloco

A pochi giorni dalla nuova primavera è nata la Proloco Selvino – APS. Il gruppo fondatore, cha ha saputo raccogliere la sollecitazione dell’Amministrazione Comunale proposta nell’Assemblea pubblica del 3 febbraio 2025, si è autonomamente riunito in assemblea costituente la sera del 17 marzo, dando vita alla nuova Proloco Selvino -APS. Nella fase finale del percorso […]
Colere: sciaspolata al tramonto

In un mondo in continua evoluzione, anche le tradizioni più radicate si reinventano, e così la Pro loco di Colere annuncia la nuova edizione della Sciaspolata, un evento che quest’anno si presenta in una versione inedita: senza neve e senza ciaspole! L’idea alla base di questa proposta è semplice: permettere a tutti, anche in mancanza […]
Desertificazione commerciale, Bergamo resiste, non senza difficoltà
Bergamo con 1 negozio chiuso su 5, dal 2012 al 2024, risulta la più resiliente tra le città lombarde nella classifica stilata da Confcommercio Imprese per l’Italia e la 5a nel Nord Italia, dopo Imperia, Cuneo, Bolzano e Pordenone; occupa il 24° posto nazionale (sulle 122 città prese in considerazione dallo studio). È quanto emerge […]
A Leolandia tante sorprese già dalla primavera

Adrenalina, fantasia e tanto divertimento: si preannuncia una stagione ricca di novità a Leolandia, il parco a tema più importante della Lombardia, a 30 minuti da Milano e Bergamo, specializzato nell’accoglienza delle famiglie. Tra spericolati roller coaster, macchine volanti, vascelli pirata e città futuristiche dove imparare a guidare, il parco è già pronto ad entusiasmare […]
CAI Leffe in festa per i 60 anni di attività

Un intero anno di festeggiamenti, per un traguardo importante e condiviso. Si aprono ufficialmente domenica 23 marzo a Leffe i festeggiamenti per i 60 anni della sottosezione del CAI di Leffe, fondata nel 1965. Ad avviare l’attività furono alcuni pionieri, in precedenza iscritti al CAI Valgandino. Il primo presidente fu Alfredo Capponi ed a comporre […]
Scoperto con un etto di hashish, minorenne segnalato a Leffe

Nuova operazione dei Carabinieri in Val Gandino nell’ambito della lotta all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti. In occasione di un’attività mirata di pattuglia del territorio e a seguito di precise attività d’indagine, i militari dell’Arma sono intervenuti nei giorni scorsi per alcuni controlli alla periferia dell’abitato di Leffe, non lontano dal Cimitero Comunale. Alcuni […]
Disseminava bocconi avvelenati nei boschi della Val Seriana, individuato dal cane Sole

Un’altra operazione di successo per l’agente Sole. A seguito di ripetuti episodi di bracconaggio, legati a frequenti rinvenimenti di esche avvelenate, l’Unità cinofila della Polizia Provinciale di Brescia è stata chiamata a dare supporto ai colleghi della Polizia Provinciale di Bergamo per le attività di bonifica. Sole, il nostro cane-agente, unico in Lombardia, appositamente addestrato […]
OrobieLab, nuovo laboratorio tecnico-scientifico a supporto dell’Osservatorio per la Montagna della Provincia di Bergamo

L’ex Monastero di Astino sarà la casa di OrobieLab, il nuovo laboratorio tecnico-scientifico a supporto dell’Osservatorio per la Montagna della Provincia di Bergamo, attivo in seno al Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani”. È questo il progetto di Università degli studi di Bergamo e Provincia di Bergamo in collaborazione con Fondazione MIA, nato sotto il […]
Riabilitare oggi, convegno scientifico

Nell’anno in cui raggiunge l’importante traguardo dei 100 anni dalla sua fondazione, l’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino Terme (Bergamo), polo specializzato nel campo della riabilitazione neurologica, ortopedica, cardiologica e respiratoria, organizza il convegno dal titolo: “Riabilitare oggi. Tecnologia, nuove competenze e tradizione in un sistema complesso con la persona al centro”. In programma venerdì […]