Fruzzle: un’occasione di crescita per i ragazzi del Simone Weil

È stato inaugurato nel percorso giallo, l’Opera Pittorica “Fruzzle” realizzata come PCTO dagli studenti della Classe 4° F del Liceo Artistico Un tocco di colore in Ospedale a Treviglio. Questo pomeriggio Giovanni Palazzo, Direttore Generale dell’ASST Bergamo Ovest, ha accolto gli studenti della Classe 4° F del liceo Simone Weil, accompagnati dalla Professoressa Alessia Gusmini, […]
Dal 19 aprile al 4 maggio 2025 torna la 66^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo

Dal 19 aprile al 4 maggio 2025 torna la 66^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber – Associazione Librai Bergamaschi, da Promozioni Confesercenti e Sindacato Italiano Librai (SIL) e co-organizzata dal Comune […]
Guida Sicura: formazione per i portalettere di Bergamo

Guida Sicura, il progetto rivolto al personale di Poste Italiane nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha visto anche la partecipazione dei dipendenti della provincia di Bergamo, in particolare, all’ultima tappa che ha avuto luogo negli scorsi giorni, ha partecipato Barbara Zaccaro, portalettere di Bergamo Buttaro. Sviluppare la […]
Giovani agricoltori, insieme per costruire il futuro!

Si è concluso a Romano di Lombardia il ciclo di incontri promosso da Giovani Impresa Coldiretti Bergamo, un’iniziativa pensata per favorire il confronto e la crescita del settore agricolo attraverso il contributo delle nuove generazioni. Durante gli incontri, i giovani imprenditori agricoli hanno avuto l’opportunità di affrontare tematiche cruciali per il futuro del comparto, condividendo […]
Endine: volontari in azione per ripulire il lago Gaiano, raccolti 54 sacchi di rifiuti

Anche quest’anno i volontari si sono dati appuntamento sulle rive del lago di Endine e del lago di Gaiano per una giornata dedicata alla pulizia dell’ambiente. Purtroppo, nonostante gli sforzi, i rifiuti abbandonati restano ancora troppi: ben 54 sacchi sono stati raccolti, insieme a materiali ingombranti dispersi nella natura. L’iniziativa ha visto la partecipazione di […]
San Giovanni Bianco: apre “Un Forno Di-Verso”, la pizzeria dell’inclusione

Giovedì 3 aprile alle ore 18 a San Giovanni Bianco si terrà l’inaugurazione di “Un Forno Di-Verso”, un progetto nato grazie alla Cooperativa Sociale “I Love Val Brembana”. Più di una semplice pizzeria d’asporto, questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta di inclusione per i giovani con disabilità, offrendo loro uno spazio in cui esprimere le proprie […]
Animula: mostra fotografica di Andrea Sbardellati a Palazzo Creberg

Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 – in occasione della mostra di Ugo Riva “La scala d’Oro” – il Loggiato del Palazzo Storico Creberg ospiterà un progetto fotografico di Andrea Sbardellati dal titolo “Animula. Visioni di un viaggio ispirato al Genius Loci del Vittoriale” . Allestita in Loggiato, Animula è un racconto per immagini, […]
Solto Collina: anteprima nazionale de “Il Cireneo” alla Pieve S. Maria Assunta

Solto Collina di prepara alla Pasqua attraverso una singolare meditazione teatrale che andrà in scena in anteprima nazionale nella bellissima Pieve S. Maria Assunta, giovedì 3 aprile, alle ore 20.45 (ingresso gratuito). L’evento fa parte del ricco palinsesto della terza edizione delle “Settimane della Cultura” promosso dagli Uffici pastorali e dagli Istituti Culturali Diocesani nel […]
Attivata l’AMT per i pazienti del Dr. Carlino

L’ASST comunica che il Dr. Angelo Calogero Carlino, Medico di Assistenza Primaria Titolare dell’ambito di Arzago d’Adda, Casirate d’Adda e Treviglio, cesserà la propria attività Lunedì 31 Marzo 2025. In attesa dell’inserimento di un nuovo MMG, gli Assistiti che non abbiano già effettuato la scelta di un nuovo Medico, potranno utilizzare il Servizio “Ambulatori Medici […]
Dorga: una serata per ricordare Luciano Ferrari

Domenica 30 marzo l’Unità pastorale della Presolana organizza una serata dedicata alla presentazione del libro “Una bella storia”, pubblicato lo scorso anno per ricordare la figura di Luciano Ferrari, giovane del paese scomparso nel novembre 2021 all’età di 28 anni. Impegnato in parrocchia come sagrista, Luciano ha offerto una testimonianza di fede, affrontando con grande […]