L’emergenza sulle strade impone un esame delle nuove norme per la sicurezza generale

*di Valerio Bettoni. Presidente Aci Bergamo La tragica conta degli indicenti mortali sulle strade pare inarrestabile e interminabile. Alla vigilia dell’immacolata, poco dopo le 3, nel Veneto, tra Portogruaro e Concordia Sagittaria, altri tre giovani tra i 20 e i 22 anni sono morti nell’auto che, dopo aver sfondato un guardrail, è finita in un […]
Camion perde tubi vicino al casello autostradale

I Vigili del Fuoco della Centrale di Bergamo intervengono a Seriate nei pressi del casello autostradale per una perdita di carico (tubi di ferro) da un Camion trasportatore intorno alle 12:56. I VVF hanno messo in sicurezza il mezzo e hanno bonificato l’area compromessa.
Finisce fuori strada con il furgone, illeso

I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine intervengono per un incidente stradale a Strozza in via Trieste intorno alle 9:48. Un uomo ha perso il controllo del suo furgone finendo fuori strada, nessun ferito grave. i VVF dopo essersi assicurati che il conducente fosse illeso hanno messo in sicurezza il mezzo. Sul posto anche […]
Qualità della vita: Bergamo sale al quinto posto, Brescia al quindicesimo,Sondrio precipita in classifica

Riguardando con più calma la classifica pubblicata dal Sole 214 ore sulla qualità della vita nelle province italiane emergono dei dettagli che erano sfuggiti ad una prima lettura, tanti sono stati i riferimenti messi a nudo . Per stilare la classifica vengono presi in esame 90 indicatori, suddivisi nelle sei macrocategorie tematiche (ciascuna composta da […]
Due feriti per un incidente sulla A4 a Dalmine. Uno è grave

Incidente nella notte sulla A4 in territorio di Dalmine: due giovani sono rimasti feriti, uno ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni L’incidente si è verificato quando un uomo ha perso il controllo della vettura In totale sono rimaste coinvolte quattro persone. Si sono registrate lunghe code in direzione Venezia, risolte intorno alle 8 di […]
Via alla stagione invernale sotto la neve; la situazione nelle nostre località turistiche alle ore 10,00

Per molti il ponte dell’8 dicembre rappresenta la prima occasione dell’inverno per trascorrere qualche giorno sulla neve. In particolare, per i milanesi, che hanno la fortuna di celebrare Sant’Ambrogio, patrono della città, il 7, garantendosi automaticamente un giorno in più di vacanza rispetto agli altri. Sci, ma anche scuole di sleddog, tracciati per le ciaspole, […]
ACCADEMIA GDF: VISITA DELL’ISPETTORE PER GLI ISTITUTI D’ISTRUZIONE

Martedì 5 dicembre l’Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, si è recato in visita presso l’Accademia di Bergamo. Il Generale Ispettore è stato accolto con gli onori di rito presso la Piazza d’Armi dell’Istituto, alla presenza del Comandante dell’Accademia, Gen. D. Paolo Kalenda, e ha […]
Tumore del polmone, per la diagnosi precoce A.O.B. dona una sonda ecografica radiale evoluta al PGXXIII

Una sonda ecografica estremamente precisa, presente solo in centri di alta specialità in Italia, che permette di visualizzare su schermo sospette lesioni di dimensioni millimetriche e di effettuare biopsie ai fini diagnostici. L’ultima donazione all’ospedale Papa Giovanni XXIII di A.O.B. Associazione Oncologica Bergamasca, in funzione da poche settimane, è un valido alleato per gli specialisti […]
Guida ViniPlus® 2024, il premio “Personaggio dell’anno” assegnato al viticoltore bergamasco Alessandro Sala della cantina Nove Lune

Coldiretti Bergamo: viticoltura bergamasca sempre più attenta alla qualità Nuovo riconoscimento per la viticoltura bergamasca. Per la seconda volta, dopo il debutto nel 2022, in concomitanza con la presentazione della Guida ViniPlus® 2024 nella prestigiosa sede del Westin Palace a Milano, è stato assegnato anche il premio “Personaggio dell’anno”, conferito a una personalità che si […]
Giornata suolo, Coldiretti Bergamo: perso il 12% di terra in provincia

Non si arresta il consumo di suolo nella Bergamasca: in un solo anno sono infatti andati persi altri 103 ettari, che fanno salire a oltre 32mila il totale degli ettari coperti artificialmente in tutta la provincia (il 12% del totale). E’ quanto afferma la Coldiretti provinciale, sulla base dei dati Ispra (Istituto Superiore per la […]