Gravedona: presentazione dell’offerta oncologica e radioterapica
Palazzo Gallio, a Gravedona, ha ospitato ieri pomeriggio l’incontro pubblico organizzato dall’Asst Valtellina e Alto Lario, in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, per presentare al territorio, amministratori pubblici, medici di Medicina generale, associazioni e cittadini, l’attività dell’Azienda, e in particolare l’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico e radioterapico. In apertura, […]
Nuova nomina: incarico quinquennale di direttore delle Professioni sanitarie e sociosanitarie
Il dottor Tonino Trinca Colonel, che già dal mese di gennaio ricopriva temporaneamente il ruolo di direttore della Struttura complessa “Direzione aziendale delle professioni sanitarie e sociosanitarie (DAPSS)”, ha vinto il concorso per l’incarico quinquennale. Si tratta di una struttura complessa che si occupa dell’indirizzo, della direzione e del coordinamento del personale infermieristico, tecnico-sanitario e […]
Treni fermi per tre fine settimana fino a novembre
Trenord ha predisposto un servizio di bus sostitutivi per far fronte ai disagi per i viaggiatori Trenord informa i viaggiatori che, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale a cura di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) tra le stazioni di Morbegno e Tirano, la circolazione dei treni subirà modifiche nelle seguenti date: 27-29 settembre 2024 11-13 […]
Incidente nella notte lungo la Statale 36 della Valtellina
Ha riportato ferite serie, ma non sarebbe in condizioni gravi il giovane che nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024 è rimasto coinvolto in un terrificante schianto in Statale 36. Il giovane, un 32enne lecchese, residente sul Lago è stato protagonista dell’impatto avvenuto poco prima dell’1.30 nel territorio comunale di Lierna. Quando […]
Si ferisce alle gambe mentre taglia delle piante
Un uomo di 43 anni che questa mattina, mercoledì 10 gennaio intorno alle 10,30, stava tagliando degli alberi in una località impervia identificata come Lottano nel comune di Prata Camportaggio in Valtellina rimasto seriamente ferito alle gambe. I tecnici della Stazione di Chiavenna del Soccorso alpino, VII Delegazione. sono stati allertati dalla centrale per un […]
Approvato il bilancio della Regione
La maratona dell’approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 della Regione Lombardia si conclude senza chilometri aggiuntivi, anzi risparmiando ai consiglieri l’ultima giornata di fatica. Il documento. La votazione finale conferma nei numeri la contrapposizione politica (43 sì e 30 no al documento contabile triennale), ma il dibattito in aula fa segnare anche alcune convergenze, grazie […]
Sanità Lombarda, i nomi dei Direttori Generali
Come avevamo anticipato in un servizio pubblicato ieri, sono stati ufficializzati i nomi dei Direttori Generali della Sanità Lombarda. Entreranno in carica il prossimo 1 gennaio. Le nomine dei direttori generali sono state decise sulla base delle competenze e ufficializzate al termine di una riunoiome di Giunta convocata per una discussione sul bilancio Di seguito […]
Stralunata 2024: Iscrizioni aperte per una 18ª edizione dalla doppia valenza
Iscrizioni aperte per la super classica sulle piste di confine tra provincia di Sondrio e Brescia che quest’anno andrà in scena martedì 16 gennaio con una doppia valenza: oltre al classico raduno scialpinistico aperto ad agonisti e amatori, la 18ª Stralunata sarà inoltre gara “by night” dei WWMG Lombardia 2024. (Importante ricordare che per gli […]
Qualità della vita: Bergamo sale al quinto posto, Brescia al quindicesimo,Sondrio precipita in classifica
Riguardando con più calma la classifica pubblicata dal Sole 214 ore sulla qualità della vita nelle province italiane emergono dei dettagli che erano sfuggiti ad una prima lettura, tanti sono stati i riferimenti messi a nudo . Per stilare la classifica vengono presi in esame 90 indicatori, suddivisi nelle sei macrocategorie tematiche (ciascuna composta da […]
Chiusi oggi i corsi per operatori di soccorso alpino
In questi giorni, in località Pescegallo, Val Gerola (SO), si stanno svolgendo le ultime giornate del modulo invernale per il corso OSa (operatori di soccorso alpino), rivolto agli aspiranti soccorritori che entreranno a fare parte della VI Delegazione Orobica. Oggi si è svolta la giornata più importante: il superamento delle prove per l’esame che conclude […]