“Conoscere per integrarsi”, a Gandino corso d’italiano per stranieri

“Non perdere tempo: se non sai l’italiano puoi impararlo, se lo sai puoi migliorare”. E’ deciso e determinato l’invito del Centro Provinciale Istruzione degli Adulti, che nell’ambito del Progetto Fami “Conoscere per integrarsi” promuove a Gandino un Corso di Lingua Italiana, particolarmente dedicato a cittadini di origine straniera. “Conoscere l’italiano – spiegano gli organizzatori – […]
Festa del Tessile, al Museo di Leffe musica e trattura della seta

Tradizionale appuntamento a Leffe, giovedì 1 maggio alle 14, con la Festa del Tessile proposta dall’Associazione ARTS presso il Museo “Martinelli Ginetto” di via Locatelli. È un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia, dove il visitatore si sente immerso nell’epoca ruggente di una Leffe che, fra gli anni ’60 e ’70, era centro tessile d’avanguardia […]
Festival da Clara 2025: a Clusone un maggio ricco di eventi per bambini e famiglie

Torna a Clusone il Festival da Clara, giunto alla sua quarta edizione, con il titolo “Generiamo Futuro”. Il mese di maggio sarà scandito da una serie di eventi dedicati all’infanzia, alle famiglie e alla comunità, promossi dal Polo dell’Infanzia Clara Maffei ETS. Ecco il programma: Venerdì 2 maggio, ore 20:30, presso l’Auditorium della Scuola Primaria […]
Weekend di piazzamenti per il Team F.lli Giorgi

Quello appena concluso è stato un fine settimana intenso e ricco di piazzamenti per il Team F.lli Giorgi. Dopo il 13° posto di Edoardo Raschi al Liberazione Juniores di Roma e l’ottavo posto di Luca Vaccher nell’internazionale Coppa Montes di Monfalcone (Gorizia), nella giornata di sabato 26 aprile la squadra diretta da Leone Malaga ha […]
Sc Valle Seriana: Mazzoleni in top 10 anche alla Vicenza-Bionde

Fine settimana da ricordare per la squadra Elite e Under 23 Sc Valle Seriana – Cene e in particolare per Luca Mazzoleni dopo aver ottenuto un decimo posto nella Coppa Ardigò a Pessina Cremonese, nella giornata di ieri si è migliorato con uno splendido settimo posto. Un piazzamento di grande valore per Mazzoleni e per […]
Dal Concertone di Roma alla Val Gandino, Carmine Tundo in acustico a Casnigo

Un intimo viaggio tra parole e musica, destinato a rinnovare in Val Gandino le emozioni di un grande evento. È in programma venerdì 2 Maggio il concerto acustico di Carmine Tundo, che dopo il palco del Concertone del Primo Maggio a Roma, il giorno seguente sarà al Teatro Fratellanza di Casnigo. Una serata speciale, pensata […]
CYBERVIOLENZA DI GENERE, A LEFFE SERATA IN MUNICIPIO

L’Assessorato alla Digitalizzazione e Informatizzazione del Comune di Leffe, in collaborazione con l’Associazione Il Mosaico Leffe ODV, organizza una serata di approfondimento sul tema della cyberviolenza di genere, un fenomeno sempre più diffuso che coinvolge le donne attraverso abusi, minacce e molestie online. L’incontro è in programma martedì 29 aprile alle 20.30 nell’aula consiliare del […]
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN INCONTRO A GANDINO

L’intelligenza artificiale è ormai componente primaria della nostra quotidianità, entrata di fatto in qualsiasi ambito con opportunità ogni giorno più sorprendenti. Lunedì 28 aprile alle 20.30, presso l’Auditorium della Biblioteca Brignone di Gandino si terrà un incontro aperto a tutti per riflettere insieme sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella nostra società. La serata prevede la […]
Brambilla da Siemens a INNTEA: nuova spinta alla crescita

Svolta strategica ai vertici commerciali di INNTEA, la società di ingegneria con sede a Onore (BG) che negli ultimi anni ha registrato una crescita costante nel mondo dell’energia. Francesco Brambilla assume il ruolo di Direttore Commerciale, portando con sé oltre vent’anni di esperienza nel settore, maturata in aziende di primo piano come Nexans, G&W Electric […]
Preghiere e documentario, Barzizza ricorda l’arrivo della Madonna di Fatima

Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall’allora parroco don Guido Sibella, affiancato da don Vittorio De’ Paoli, assistente spirituale nazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima. […]