Esercitazione in valanga: simulazioni e prove tecniche per i volontari del CNSAS
![soccorso alpino ghiaccio scaled Esercitazione in valanga: simulazioni e prove tecniche per i volontari del CNSAS](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/soccorso-alpino-ghiaccio-scaled.jpg)
La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino ha organizzato l’ultima delle esercitazioni legate all’ambiente invernale nel fine settimana appena trascorso. Una ventina di soccorritori si sono riuniti sopra il rifugio Camoscio, nella conca di San Simone, per partecipare a una serie di simulazioni predisposte e organizzate dalle Stazioni di Media Valle Seriana e Valle Imagna. […]
Vanno in montagna ma si trovano in difficoltà. Recuperati con l’elicottero
![Cnsas Sagf Colere 3 Esercitazione congiunta tra Cnsas e Sagf](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/01/Cnsas-Sagf-Colere-3-1024x576.jpg)
La bella giornata di ieri, con temperature decisamente primaverili, hanno indotto molti a concedersi un’escursione in montagna . Ma, a volte, ci si trova in difficoltà. Come è successo oeri sulle montagne della Valle Brembana Nella pomeriggio di sabato 11 marzo l’equipaggio del Drago 150 dei Vigili del fuoco ha effettuato un intervento di soccorso […]
Soccorso in alta montagna: intervento del Drago 150
![IMG 20230311 195501 975 IMG 20230311 195501 975](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG_20230311_195501_975-679x1024.jpg)
Il 11 marzo, l’equipaggio del Drago 150 ha portato a termine un intervento di soccorso nella zona dei laghi Gemelli, sopra il comune di Branzi (BG) a un’altitudine di 2300 metri. Durante un’escursione in alta montagna, tre persone e il loro cane si sono trovati in difficoltà e hanno richiesto assistenza. L’equipaggio del Drago 150, […]
Frutticoltori Val Brembana, a Moio dimostrazioni di innesto
![frutticoltori val brembana scaled Frutticoltori Val Brembana, a Moio dimostrazioni di innesto](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/frutticoltori-val-brembana-scaled.jpeg)
L’avvicinarsi della primavera rende intensa l’attività dell’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) che sabato 11 marzo alle 10 propone un particolare incontro formativo presso il campo scuola “Arcobaleno delle Mele” di Moio de’ Calvi. “Dopo l’incontro d’esordio il mese scorso a Zogno e quelli dedicati a lla potatura a Moio e Serina – spiega Pinuccio […]
Casa di Comunità di Villa D’Almè apre le porte ai cittadini
![casa comunita villa dalme Casa di Comunità di Villa D'Almè apre le porte ai cittadini](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/02/casa-comunita-villa-dalme-1024x462.jpg)
La Casa di Comunità di Villa D’Almè, inaugurata alla fine del 2022, aprirà le sue porte ai cittadini il mercoledì 1° marzo dalle 12:30 alle 17:00. L’evento sarà un’occasione per conoscere i servizi amministrativi, sociosanitari e sociali offerti dalla struttura, con accesso libero e gratuito. Il personale della Casa di Comunità sarà presente per spiegare […]
Boxe come medicina per il Parkinson
![boxe parkinson san pellegrino Boxe come medicina per il Parkinson](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/02/boxe-parkinson-san-pellegrino-768x1024.jpg)
L’Associazione Genesis e il Comitato Coppa Angelo Quarenghi hanno promosso una tre giorni di boxe a San Pellegrino Terme dal 10 al 12 febbraio. La Commissione medico-scientifica Studi e Ricerche della Federazione pugilistica italiana (parte dal Coni) ha presentato una ricerca sulla neuro-protezione per i pugili, l’alimentazione e la boxe nel mondo della disabilità. La […]
A Moio dè Calvi il Raduno Nikolajewka degli Alpini
![A Moio de Calvi il Raduno Nikolajewka degli Alpini A Moio dè Calvi il Raduno Nikolajewka degli Alpini](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/02/A-Moio-de-Calvi-il-Raduno-Nikolajewka-degli-Alpini-1024x576.jpeg)
Un pomeriggio intenso e partecipato, baciato dal sole e dalla solidarietà alpina che unisce le generazioni. Ha registrato unanimi consensi a Moio de’ Calvi il Raduno Alpino che ha ricordato l’80° anniversario della battaglia di Nikolajewka e celebrato il 70° di fondazione del Gruppo Alpini locale, fondato nel 1953. Centinaia di Penne Nere si sono […]
Tanti incidenti sulle piste di sci
![Cnsas Vione scaled Cnsas Vione scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/01/Cnsas-Vione-scaled.jpg)
Una giornata di interventi, un po’ su tutte le piste delle nostre montagne. La giornata baciata dal sole e le temperature sopra la media del periodo hanno richiamato sulle piste migliaia di appassionati: Inevitabile che crescessero gli infortuni con i soccorritori chiamati a fare gli straordinari in presenza di tanti incidenti Il più preoccupante è […]
Escursionisti persi nella Cascata della Rana, salvati dal Soccorso Alpino
![soccorso alpino lozio soccorso alpino lozio](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2019/11/soccorso-alpino-lozio.jpg)
Ieri mattina, un uomo e una donna hanno intrapreso un’escursione alla Cascata della Rana a Robcobello. Durante il rientro, hanno perso l’orientamento a causa del buio e hanno richiesto aiuto. La centrale di soccorso ha attivato il Soccorso Alpino e nove soccorritori della VI Delegazione Orobica sono intervenuti. Grazie alle coordinate fornite, i due escursionisti […]
Digitale, l’unione dei comuni montani incontra il sottosegretario all’innovazione Butti.
![san tomerio san tomerio](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/01/san-tomerio.jpg)
Si è tenuto questa mattina un incontro organizzato dal Presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini, alla presenza Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti e del sen. Sandro Sisler. Al centro confronto moderato dal membro di giunta nazionale Alberto Mazzoleni: risorse, strumenti e opportunità per un concreto, attuabile e efficace sviluppo […]