Quattro interventi in un giorno per il Soccorso Alpino: due le vittime

Quattro interventi ieri per la Stazione di Valle Brembana del Soccorso alpino, VI Delegazione Orobica. Il primo in tarda mattinata per un uomo precipitato sul Pizzo del Diavolo, a una quota di 2914 metri. Sul posto i tecnici del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. È intervenuto anche l’elisoccorso di Brescia di AREU […]
A Blello in Valbrembana, intossicazione durante il campo scout: soccorsi 13 bambini

Poteva avere conseguenze ben più pesanti la disavventura che ha coinvolto 21 scout provenienti da Lecco impegnati in un campo estivo sa Blello, località della Valbrembilla, laterale alla val Brembana durante un soggiorno estivo alla chiesa parrocchiale. La notizia è trapelata nella serata di martedì 22 luglio, diversi bambini tra gli 8 e i 12 […]
Riapre al pubblico l’ufficio postale di Moio de Calvi

Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]
“Storie di Melaverde”, sabato 21 giugno alle 10.30 Val Brembana su Canale 5

Va in onda sabato 21 giugno alle 10.30 su Canale5 la replica della puntata “Sfide di montagna” andata in onda nel 2024 e ora inserita ne “Le Storie di Melaverde”. L’ennesimo passaggio sulla rete ammiraglia Mediaset è un’opportunità importante, coordinata dal bergamasco Giacomo Tiraboschi, per mettere in vetrina produzioni d’eccellenza e promuovere nel contempo un’intera […]
Tornano i due custodi alle dighe Enel ritira la sperimentazione “Il risparmio non viene prima della sicurezza”

ENEL Green Power ha deciso di rientrare dalla proposta di destinare un solo custode a guardia delle dighe lombarde di Sardegnana (nel comune di Carona in provincia di Bergamo), Trona e Venerocolo. Una sperimentazione avrebbe previsto l’attività in solitaria di un unico operatore per ciascun impianto, superando il vincolo finora vigente della presenza di almeno […]
T2 Bergamo – Villa d’Almé. Sabato 14 e domenica 15 giugno, chiusura temporanea di un tratto della statale 470dir della Valle Brembana

Proseguono lungo tutto il percorso i lavori per la costruzione della nuova Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè. In particolare, gli interventi necessari alla definizione del tracciato tra i comuni di Almè e di Paladina, rendono necessaria la chiusura al traffico di un tratto di statale 470dir della Valle Brembana per consentire la realizzazione del […]
Il Comitato Coppa Quarenghi premia la leggenda della boxe Maurizio Stecca

È la leggenda della boxe Maurizio Stecca, campione italiano, europeo, mondiale e olimpionico a ritirare, sabato 7 giugno, al Bigio di San Pellegrino Terme, la quarta edizione del premio Alfredo Calligaris all’Uomo di sport e cultura, dedicato alla memoria del medico sportivo e “padre” dei preparatori atletici italiani. “Ringrazio per questo premio, ha un grande […]
A Dossena e Roncobello in valle Brembana, al via Na.Tur.Arte: molto più di un festival

Al via Na.Tur.Arte: molto più di un festival, un’esperienza artistica e turistica immersiva Oltre 15 eventi, 4 residenze d’artista, installazioni “site specific” da vivere, numerose escursioni ed appuntamenti musicali. Quando arte e multimedialità rivoluzionano il turismo in montagna Dossen- Prende il via il prossimo venerdì 13 giugno Na.tur.Arte, il festival culturale immersivo che coinvolge i […]
“ELEGANZA DISCRETA DI UNA VALLE”, LAURA BERBENNI VINCE IL CONCORSO FOTOGRAFICO

Laura Berbenni, con la fotografia Casolare e Arera innevata al tramonto, è la vincitrice della sesta edizione di “Eleganza discreta di una Valle – Concorso di fotografia Marco Fusco, il concorso fotografico organizzato dal Centro Storico Culturale in collaborazione con Fotografi Brembani per ricordare Marco Fusco, nativo di Piazza Brembana e amante della Valle Brembana. […]
Zogno, sedicenne ubriaco bloccato su una roccia nel Brembo: salvato dai Carabinieri

ZOGNO (BG) – Attimi di paura nel pomeriggio di martedì lungo le rive del fiume Brembo, dove un ragazzo di 16 anni, in evidente stato di ubriachezza, si è rifugiato su una roccia in mezzo al corso d’acqua, mettendo in pericolo la propria incolumità. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Serina, che sono riusciti […]